Lo scorso 24 aprile vi avevamo segnalato come l’UEHP, su iniziativa del Presidente Paul Garassus, avesse inviato al Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli e al Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides, una lettera in cui veniva esplicato in maniera chiara il ruolo della sanità privata europea nel corso dell’attuale emergenza sanitaria da COVID-19.
La prevenzione che protegge i pazienti più fragili dal Coronavirus
Si chiama POST, il protocollo che sintetizza quattro principi fondamentali per guidare in sicurezza la fase 2: Prudenza, Organizzazione, Sorveglianza, Tempestività. A supportare questa definizione, c’è la preziosa evidenza scientifica di medici e ricercatori del Gruppo San Donato, che in questi tre mesi hanno ricoverato, osservato e curato più di 4.500 pazienti affetti da Coronavirus.
Aggiornamento a martedì 5 maggio 2020
Pubblichiamo in allegato il bollettino "Emergenza Covid-19", curato da Innogea, che rileva l'andamento dei principali parametri dell'epidemia, aggiornato al 5/5/2020.
Prenota il tuo webinar “Ospedale sicuro”
Innogea ha sviluppato una linea guida, sulla base delle prescrizioni delle normative/direttive emanate dai principali organismi internazionali e nazionali, per contenere e ridurre il rischio Covid-19 in ambito ospedaliero. Il documento propone una serie di soluzioni agli aspetti organizzativi e gestionali richiamati dalla normativa, ridisegnando il percorso del paziente dall’accettazione alla dimissione.