L'industria sanitaria non sarà più la stessa dopo COVID-19
Dal 25 al 30 maggio, avrà luogo, in modalità totalmente online, il Digital Health Online Summit, al quale parteciperanno, in qualità di speaker, oltre 40 esperti del settore della sanità, provenienti da tutto il mondo.
martedì 19 maggio 2020 - ALTEMS incontra Walter Riccardi, Consigliere scientifico del Ministro della Salute per la gestione della pandemia da Coronavirus
Aggiornamento a martedì 12 maggio 2020
Pubblichiamo in allegato il bollettino "Emergenza Covid-19", curato da Innogea, che rileva l'andamento dei principali parametri dell'epidemia, aggiornato al 12/5/2020.
Domina la scena il nutrito set di incentivi per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da coronavirus, con agevolazioni a copertura delle spese sostenute per l’acquisto degli strumenti di protezione individuale dei lavoratori e per la sanificazione degli ambienti di lavoro. Gli interventi mirano a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, chiamate a adeguarsi al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.