Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Un forte bisogno di riforma per salvare l’universalità del Sistema sanitario italiano

Anni di tagli al Ssn mettono a rischio, nei fatti, l’universalità nell’accesso alle prestazioni. La nuova legislatura si apre con l’esigenza di un profondo ripensamento sulla sanità, che tuttavia deve riuscire a mantenere per tutto il Paese uno dei diritti più preziosi e fondamentali: il diritto alla salute. Aiop si interroga sulle possibili strade da percorrere e si propone fra i protagonisti della sanità del futuro attraverso il suo Rapporto Ospedali&Salute

Ieri, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva è stato presentato il 15° Rapporto annuale Ospedali&Salute 2017, promosso da Aiop e realizzato da Ermeneia Studi & Strategie di Sistema. Come ogni anno, il Rapporto fa il punto sul sistema ospedaliero del Paese, cercando di individuare i più importanti processi in corso, partendo innanzitutto dal punto di vista degli utenti, per poi analizzare alcune tensioni o disfunzioni della “macchina” nell’offerta dei servizi per la salvaguardia della nostra salute.

L'indagine del Senato sulla sostenibilità del Ssn

Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità approvato dalla Commissione

Il 10 gennaio scorso è stato approvato dalla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato il Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità.
Sintesi dei principali punti trattati:
A. Il Servizio sanitario nazionale produce risultati di eccellenza, riconosciuti in ambito internazionale, con livelli di spesa sensibilmente inferiori a quelli dei maggiori Paesi europei. Consolidare tali risultati senza compromettere equità e qualità dei servizi deve costituire una priorità, soprattutto in tempi di crisi, dell’agenda politica dei prossimi anni.
B. Gli italiani godono di un'aspettativa di vita e di livelli di salute molto positivi, ai primi posti nelle graduatorie mondiali; criticità si rilevano in alcuni fattori di rischio (obesità infantile, fumo tra i giovani, sedentarietà) e nei tassi di copertura/adesione dei programmi di screening e vaccinali sui quali è necessario intervenire, anche per contribuire alla sostenibilità del sistema.
RSS
First2021222325272829Last

Notizie Aiop Nazionale

Dalla sala operatoria agli spazi comuni: igiene mirata per ogni ambiente
453

Dalla sala operatoria agli spazi comuni: igiene mirata per ogni ambiente

Sistemi di pulizia progettati per soddisfare gli standard sanitari più esigenti.

Ogni ambiente sanitario ha esigenze specifiche in termini di igiene, sicurezza e tipologia di intervento. La sanificazione di una sala operatoria, ad esempio, richiede un approccio radicalmente diverso rispetto alla pulizia di una sala d’attesa o di un servizio igienico per i visitatori. Werner & Mertz Professional risponde a questa complessità con un portafoglio completo di soluzioni su misura, progettate per garantire risultati impeccabili in ogni reparto e in ogni momento della giornata.

La nostra gamma copre tutte le aree funzionali delle strutture sanitarie, tra cui:

  • Sale operatorie e sale visita, dove è richiesto il massimo della sicurezza, con disinfettanti e biocidi idonei all’utilizzo nelle zone ad alto e altissimo rischio
  • Reparti degenza e camere dei pazienti, che richiedono detergenti efficaci ma non invasivi per la qualità dell’aria
  • Bagni e aree comuni, soggette ad alto traffico, dove occorre un intervento rapido ma efficace, anche con un’azione prolungata nel tempo
  • Aree ristoro, cucine interne e spazi HACCP, dove servono prodotti adatti per l’uso in ambienti dove si trattano gli alimenti
  • Ambienti ad alto rischio infettivo, come RSA o reparti isolamento, dove sono fondamentali protocolli combinati di detergenza e disinfezione.

Le nostre soluzioni si distinguono per modularità e versatilità: supportiamo ogni struttura nella composizione del proprio piano di pulizia combinando prodotti, accessori e sistemi di dosaggio in base alle reali necessità operative. Non imponiamo un sistema rigido, ma costruiamo insieme al cliente una strategia igienica personalizzata, efficace e coerente con i propri flussi e le proprie risorse.

Tutti i nostri prodotti sono conformi alle principali normative internazionali assicurando risultati non solo efficaci, ma anche documentabili in sede di audit. Inoltre, forniamo schede tecniche, schede di sicurezza, piani di sanificazione e protocolli visivi chiari e aggiornati, che facilitano l’adozione da parte degli operatori.

Affidarsi a Werner & Mertz Professional significa poter contare su un partner che conosce in profondità le esigenze della sanità privata, che ascolta e propone soluzioni concrete, flessibili e di facile implementazione.
Con noi, ogni ambiente riceve l'attenzione specifica che merita, per costruire una struttura sanitaria dove l’igiene non è solo un obbligo normativo, ma una promessa quotidiana di qualità, benessere e responsabilità.

www.wmprof.com/it

www.green-care-professional.com/it/

National Key Account Manager: Genny Buono | +39 345 4625888

 

Previous Article L’incapace di intendere e di volere può impugnare il licenziamento in 240 giorni anziché 60
Next Article Sanificazione avanzata e sicurezza microbiologica: il valore della stabilità genetica nel sistema PCHS®
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top