Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

“Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani.

Incontro con il Presidente di Confindustria

Il 19 luglio il Presidente nazionale dell’AIOP, Barbara Cittadini, ha incontrato il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per un confronto su temi di interesse comune e per una condivisione rispetto a percorsi associativi sinergici. All’incontro erano presenti il professor Gabriele Pelissero e il Direttore Generale di Confindustria, Marcella Panucci.
RSS
First910111214161718Last

Notizie Aiop Nazionale

Regime speciale per lavoratori rimpatriati e CU 2025 INAIL
32

Regime speciale per lavoratori rimpatriati e CU 2025 INAIL

Commentiamo gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate relativi al regime fiscale speciale degli impatriati e la pubblicazione sul sito istituzionale INAIL delle CU 2025.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con gli interpelli n.70/2025, 71/2025, 72/2025 e 74 2025 l’Agenzia delle entrate si pronuncia sul tema del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati. Il nuovo regime agevolativo per impatriati prevede una tassazione del 50% per i redditi prodotti in Italia per chi trasferisce la residenza fiscale. Nello specifico gli interpelli trattano il tema del requisito di permanenza e residenza fiscale in Italia, il suo eventuale allungamento, il requisito di “alta specializzazione” necessario per usufruire del regime speciale e la sua determinazione e identificazione.

 

Con comunicazione sul sito istituzionale del 13/03/2025, l’INAIL annuncia la disponibilità delle certificazioni uniche 2025 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2024. Esse sono disponibili dal 17 marzo 2025.

 

Previous Article Per contestare l’uso improprio dell’assenza per malattia da parte di un dipendente non occorre la querela di falso per i certificati medici che la attestano
Next Article Innogea: Rapporto sulla Qualità Percepita nelle strutture ospedaliere della Regione Lazio
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top