Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Accordo tra Fasi, Aiop, Federanisap, Aris e Agespi per l’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie integrative

Milano, 7 febbraio 2019

Il 7 febbraio, nell’ambito di Connext-Confindustria, il primo evento di partenariato industriale, in programma a Milano, è stato presentato l’accordo sottoscritto tra Fasi, il Fondo assistenza sanitaria integrativa dei dirigenti italiani e le Associazioni di categoria Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Federanisap (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali o Interregionali delle Istituzioni Sanitaria Ambulatoriale Private), Aris (Associazione religiosa Istituti Socio Sanitari) e AGeSPI (Associazione gestori servizi socio sanitari e cure post intensive).

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Comunicato stampa del 23 gennaio 2019 a seguito della dichiarazioni del Ministro Grillo sul tavolo di lavoro per il Patto per la Salute

“Auspico che il nuovo Patto per la Salute tenga nella dovuta considerazione, tra i tanti temi, due che, a nostro avviso, sono prioritari: la possibilità per le Regioni, nel rispetto delle risorse assegnate alle stesse, di erogare maggiori prestazioni sanitarie e servizi aggiuntivi per ovviare alla criticità delle liste d’attesa e che queste possano essere garantite dalle nostre strutture, in tempi rapidi, con costi certi e qualità verificabile; la possibilità, sempre per le Regioni, di utilizzare le proprie risorse per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori che operano nella componente privata del Servizio sanitario".
RSS
First45679111213Last

Notizie Aiop Nazionale

Regime speciale per lavoratori rimpatriati e CU 2025 INAIL
21

Regime speciale per lavoratori rimpatriati e CU 2025 INAIL

Commentiamo gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate relativi al regime fiscale speciale degli impatriati e la pubblicazione sul sito istituzionale INAIL delle CU 2025.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con gli interpelli n.70/2025, 71/2025, 72/2025 e 74 2025 l’Agenzia delle entrate si pronuncia sul tema del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati. Il nuovo regime agevolativo per impatriati prevede una tassazione del 50% per i redditi prodotti in Italia per chi trasferisce la residenza fiscale. Nello specifico gli interpelli trattano il tema del requisito di permanenza e residenza fiscale in Italia, il suo eventuale allungamento, il requisito di “alta specializzazione” necessario per usufruire del regime speciale e la sua determinazione e identificazione.

 

Con comunicazione sul sito istituzionale del 13/03/2025, l’INAIL annuncia la disponibilità delle certificazioni uniche 2025 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2024. Esse sono disponibili dal 17 marzo 2025.

 

Previous Article Per contestare l’uso improprio dell’assenza per malattia da parte di un dipendente non occorre la querela di falso per i certificati medici che la attestano
Next Article Innogea: Rapporto sulla Qualità Percepita nelle strutture ospedaliere della Regione Lazio
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top