Perche’ monitorare i consumi energetici
I moderni sistemi di gestione digitale dell’energia hanno un impatto diretto sull’efficienza delle strutture sanitarie. Soprattutto quando sono inserite all’interno di edifici di vecchia data, che sono strutture altamente energivore e che si devono adattare a macchinari innovativi, aumento dei pazienti e requisiti informatici stringenti.
In questa fase di crisi produttiva legata al COVID-19, le strutture sanitarie hanno dovuto fronteggiare problemi nuovi, legati, in particolare, ai protocolli di sicurezza e di gestione della logistica dei pazienti negli ambienti sanitari.
Come noto, l’art. 65 del vigente CCNL AIOP prevede che, ogni anno con la retribuzione del mese di luglio, a tutto il personale sia corrisposto un premio di € 450,00 lordo, a condizione che il dipendente abbia effettuato almeno 258 giorni di presenza, calcolati con riferimento a 6 giornate lavorative settimanali.
Chiarimenti del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali, come comunicato con nostre Circolari nn. 128 e 131, ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale delle FAQ, liberamente consultabili al seguente link ed in constante aggiornamento, al fine di fornire chiarimenti a dubbi ed indirizzare, imprese pubbliche e private, ad un corretto trattamento dei dati personali durante l’emergenza COVID-19.