Aspetti applicativi ed opzioni finanziarie
Industria 4.0 e digital trasformation è il tema del webinar, organizzato da Aiop Giovani, prima della sosta estiva. Ne abbiamo parlato con l’amministratore delegato di Siemens Italia Healthineers, Clara Sattler De Sousa e Brito, e con un esperto del settore, Roberto Mollica, già docente a contratto presso politecnico di Milano nel campo della valutazione economica e finanziaria di investimenti complessi e consulente di industry 4.0 per alcuni importanti gruppi anche nel settore sanità.
Sentenza Corte Costituzionale n. 150/2020
Con la Sentenza in commento n. 150/2020, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183), nella parte in cui prevede che l’unico criterio di determinazione dell’indennizzo monetario spettante al lavoratore, in caso di licenziamento viziato sotto il profilo formale o procedurale, sia l’anzianità di servizio.
Integrazione salariale e previdenza
Con il messaggio n.2901/2020, l’INPS illustra il regime generale relativamente alla nuova disciplina decadenziale delle domande di CIGO, ASO, CISOA e CIGD. Nel messaggio, l’INPS riepiloga sia la normativa che la prassi intervenuta in questi mesi nei riguardi dei trattamenti di integrazione salariale con causale COVID-19 e specifica le caratteristiche dei termini decadenziali.
lunedì 20 luglio 2020