giovedì 10 maggio 2018 62595 I nuovi candidati 54ª Assemblea generale Aiop Care Amiche e cari Amici, ci avviciniamo all’appuntamento elettivo della 54ª Assemblea generale Aiop seguendo il percorso che Vi avevamo indicato nella road map (circ. Aiop n.13 del 29/1/2018). Il 26 aprile scorso è scaduto il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza nazionale, al Collegio dei Probiviri, al Collegio dei Revisori dei conti e ai due posti nel Consiglio nazionale di nomina assembleare. Allego quindi l’elenco dei candidati che saranno votati secondo il regolamento di cui alla circ. Aiop n.46 del 12/4/2018. Anzitutto desidero esprimere gratitudine a questi amici che hanno accettato di impiegare la loro competenza e il loro tempo per rappresentare e servire l’Associazione negli organi nazionali previsti dallo Statuto. Si tratta, come sappiamo, soprattutto di una grande responsabilità, che richiede studio e capacità di mediazione, una fatica quotidiana spesso nascosta, in un contesto economico ancora non facile e in un quadro politico incerto. La Commissione elettorale nazionale (circ. Aiop n.40 del 26/3/2018) completerà i passaggi preliminari con la certificazione degli aventi diritto al voto, cioè di quanti avranno regolato la posizione contributiva entro il prossimo 15 maggio. Colgo l’occasione per ringraziare ciascuno di Voi per la vicinanza e l’incoraggiamento che in questi sei anni non mi sono mai mancati, da cui ho preso forza per costruire un’Aiop più forte, presente, visibile e propositiva, e spero di incontrarvi a Roma per stringerVi la mano di persona. Gabriele Pelissero, Presidente nazionale Aiop Previous Article Il futuro della sanità digitale secondo la Commissione europea Next Article Barbara Cittadini è il nuovo Presidente nazionale
Accordo tra Agenas e Aiop Accordo tra Agenas e Aiop Una stretta collaborazione orientata alla progettazione di una attività formativa di alto livello venerdì 19 marzo 2021 Il 17 marzo scorso si è svolto il primo incontro operativo, in videoconferenza, tra Aiop e Agenas, finalizzato a dare esecuzione alla convenzione sottoscritta il 20 dicembre 2020, di cui vi abbiamo informato con Informaiop n. 379.
Salute, filiera strategica Salute, filiera strategica Invito del Ministro per il Sud e la coesione territoriale al Presidente nazionale Aiop venerdì 19 marzo 2021
Le mansioni inferiori non sempre rilevano ai fini del repéchage Le mansioni inferiori non sempre rilevano ai fini del repéchage Cassazione Sez. Lav., Sent. n. 7218 del 15.03.2021 giovedì 18 marzo 2021 Con la sentenza in commento, la Cassazione ha affrontato il caso di un lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo, il quale instava per l’illegittimità della risoluzione adottata dall’azienda sulla base della pretesa violazione dell’obbligo di repéchage per non aver parte datoriale preventivamente valutato la possibilità di adibirlo a mansioni inferiori esistenti in azienda.
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro CU 2021, contenzioso e tempo determinato giovedì 18 marzo 2021 Con un comunicato il Ministero dell’Economia e Finanze ha previsto una proroga al 31 marzo 2021 per l’invio della Certificazione Unica 2021. Il modello è composto da una parte sintetica, ovvero semplificata, che viene consegnata al lavoratore entro il 31 marzo 2021 oppure entro 12 giorni dalla richiesta da parte del lavoratore in caso di interruzione del rapporto di lavoro ed una parte definita “ordinaria”, che deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate in via telematica.