Search
× Search

Notizie dalla Liguria

I nuovi candidati

77462

I nuovi candidati

54ª Assemblea generale Aiop

Care Amiche e cari Amici,

ci avviciniamo all’appuntamento elettivo della 54ª Assemblea generale Aiop seguendo il percorso che Vi avevamo indicato nella road map (circ. Aiop n.13 del 29/1/2018). Il 26 aprile scorso è scaduto il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza nazionale, al Collegio dei Probiviri, al Collegio dei Revisori dei conti e ai due posti nel Consiglio nazionale di nomina assembleare. Allego quindi l’elenco dei candidati che saranno votati secondo il regolamento di cui alla circ. Aiop n.46 del 12/4/2018.
Anzitutto desidero esprimere gratitudine a questi amici che hanno accettato di impiegare la loro competenza e il loro tempo per rappresentare e servire l’Associazione negli organi nazionali previsti dallo Statuto. Si tratta, come sappiamo, soprattutto di una grande responsabilità, che richiede studio e capacità di mediazione, una fatica quotidiana spesso nascosta, in un contesto economico ancora non facile e in un quadro politico incerto.
La Commissione elettorale nazionale (circ. Aiop n.40 del 26/3/2018) completerà i passaggi preliminari con la certificazione degli aventi diritto al voto, cioè di quanti avranno regolato la posizione contributiva entro il prossimo 15 maggio.
Colgo l’occasione per ringraziare ciascuno di Voi per la vicinanza e l’incoraggiamento che in questi sei anni non mi sono mai mancati, da cui ho preso forza per costruire un’Aiop più forte, presente, visibile e propositiva, e spero di incontrarvi a Roma per stringerVi la mano di persona.


Gabriele Pelissero, Presidente nazionale Aiop

Previous Article Il futuro della sanità digitale secondo la Commissione europea
Next Article Barbara Cittadini è il nuovo Presidente nazionale

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro

INPS e tempo determinato

Con il messaggio n. 2754/2021, l’INPS fornisce le istruzioni in merito al rilascio della procedura di presentazione delle domande di fruizione del c.d. Congedo 2021 per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, anche in modalità ad ore. Il congedo per i lavoratori dipendenti del settore privato spetta in caso di figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. È fruibile dal 13 maggio 2021 al 30 giugno 2021, anche in modalità oraria. Le domande sia per la richiesta oraria che giornaliera possono avere oggetto periodi antecedenti la presentazione delle domande stesse, purché ricadenti nel periodo specifico compreso nei mesi maggio e giugno 2021.




Studio sulla diffusione delle varianti di SARS-CoV-2

La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute promuove una indagine rapida sulla diffusione delle varianti del Covid 19, coordinata dall’ Istituto Superiore di Sanità, ed alla quale sono chiamate a collaborare tutte le Regioni.

I primi, preoccupanti segnali di ripresa della pandemia, evidenziati dall’inversione di tendenza di una curva dei contagi che si mostrava ancora in discesa e posizionata sotto le mille unità fino alla prima settimana di luglio, hanno indotto il Ministero della Salute a promuovere una quick survey tesa a monitorare la diffusione delle varianti più pericolose del virus SARS-CoV-2 da effettuare in collaborazione con Regioni e PPAA.


RSS
First398399400401403405406407Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top