Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità

Intervista al Vice Presidente Aiop, Barbara Cittadini

Barbara Cittadini ha deciso di resistere al fascino della politica e ha rifiutato, seppur dicendosi lusingata, la proposta di candidarsi a Presidente della Regione siciliana alla prossima tornata elettorale di novembre. Ha preferito restare al servizio dell’assistenza e delle cure ai siciliani, per dare un contributo concreto al miglioramento del sistema Salute.

Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Da Sanità24, portale de IlSole24ore

In tutta Europa i grandi sistemi di welfare sanitario da decenni hanno sviluppato modelli pluralistici nella produzione ed erogazione delle prestazioni. Anche i più rigidi sistemi di tipo Beveridge utilizzano al proprio interno sempre più frequentemente gestori di attività ambulatoriali e ospedaliere di diritto privato, mentre paesi con sistemi di tipo Bismarck, come Germania e Olanda, hanno scelto da tempo di assicurare ai propri cittadini l' universalità e l' accessibilità delle cure utilizzando esclusivamente assicuratori privati (Olanda) o avviando un imponente piano di privatizzazione della gestione della rete ospedaliera (Germania).

RSS
First2223242527293031

Notizie Aiop Nazionale

Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti
164

Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti

In particolare, tali documenti analitici descrivono i modelli orientativi di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo e della Televisita, servizi sanitari di cura e assistenza erogati a distanza attraverso sistemi e soluzioni digitali dedicate.

Martedì 14 ottobre, l'AGENAS ha pubblicato due nuovi documenti a supporto della progettazione, qualità e interoperabilità dei servizi di Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT). In particolare, tali documenti analitici descrivono i modelli orientativi di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo e della Televisita, servizi sanitari di cura e assistenza erogati a distanza attraverso sistemi e soluzioni digitali dedicate.
 
I modelli forniscono un quadro di riferimento nazionale facilitando l’interoperabilità tecnologica e organizzativa su tutto il territorio nazionale. Allo stesso tempo garantiscono la flessibilità necessaria per gli adattamenti regionali e locali, così da rispondere in modo efficace alle diverse esigenze assistenziali.
 
Nello specifico, il documento analitico sul modello orientativo di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo si pone i seguenti obiettivi:
  • uniformare le modalità dei servizi di TLMon e TLCnt garantendone gli elementi essenziali per l'erogazione;
  • costituire un riferimento pratico verso l'equilibrio tra le buone pratiche cliniche e gli elementi di contesto locale al fine di ottimizzare l'utilizzo dei servizi di TLMon e di TLCnt.
Mentre, il documento analitico sul modello orientativo di erogazione della Televisita si pone i seguenti obiettivi:
  • uniformare le modalità del servizio di televisita garantendone gli elementi essenziali per l'erogazione;
  • costituire un riferimento pratico verso l'equilibrio tra le buone pratiche cliniche e gli elementi di contesto locale al fine di ottimizzare l'utilizzo del servizio di televisita.
 
Infine, i modelli possono essere applicati anche in contesti sanitari transfrontalieri, rafforzando così la cooperazione e la continuità assistenziale a livello europeo.
QUI per maggiori informazioni. 
QUI per il modello orientativo di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo.
QUI per modello orientativo di erogazione della Televisita.
 
Previous Article DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri
Next Article “Assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia” il 21 ottobre a Roma: il ministro Schillaci intervistato da Ferruccio De Bortoli
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top