Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Al privato la gestione degli ospedali pubblici disfunzionali

Intervista del Presidente nazionale Gabriele Pelissero pubblicata da Adnkronos Salute

Una proposta 'targata' sanità privata per una maggiore efficienza del sistema sanitario, destinata a far discutere. "Gli ospedali pubblici disfunzionali, che in un piano triennale le Regioni non riescono a risanare, siano affidati al privato per il rilancio". Lo afferma all'Adnkronos Salute Gabriele Pelissero che sottolinea: "Questa è la proposta di Aiop. Una proposta che richiede un confronto, certo. Ma la politica scelga chi eroga prestazioni a un prezzo più basso, salvaguardando la qualità". La costellazione delle aziende associate lungo la Penisola sta crescendo. "Registriamo con grandissima soddisfazione ogni mese 3-4 nuovi iscritti", spiega Pelissero, ricordando che oggi l'Aiop riunisce più di 500 strutture, "più del 90% del privato in Italia, con l'eccezione degli ospedali dipendenti da ordini religiosi". Non sono poche le sfide che la sanità italiana si trova ad affrontare in questi anni.

Verso il rinnovo dei CCNL AIOP

Negli ultimi giorni, importanti novità hanno riguardato il rinnovo del CCNL AIOP, di cui da ottobre 2016 sono stati aperti i tavoli delle trattative con le relative OO.SS. Anzitutto, la riunificazione della parte datoriale, dopo più di 10 anni, da parte di AIOP e di ARIS. Questa novità ha accelerato la dinamica dei rapporti sindacali. Ne abbiamo parlato con il capo della delegazione storica, Emmanuel Miraglia.
RSS
First2122232426282930Last

Notizie Aiop Nazionale

GVM Campus - Otorinolaringoiatria, nuovi percorsi di diagnosi e cura
1484

GVM Campus - Otorinolaringoiatria, nuovi percorsi di diagnosi e cura

Sabato 22 marzo 2025 - Area Formazione San Pier Damiano Hospital, Via Portisano 1, 48018 Faenza (RA).

Obiettivo dell’incontro è quello di condividere con tutto il personale sanitario delle diverse discipline una selezione di nuovi percorsi tecnologici ed organizzativi in ambito di O.R.L. e discipline correlate. La scelta è caduta sulla medicina del sonno, sempre più spostata verso il coinvolgimento delle competenze otorinolaringoiatriche, stomatologiche e maxillo-facciali, sulla complessa patologia dell’equilibrio, anch’essa fortemente multidisciplinare ed in piena evoluzione tecnologica, ed infine, sul tema di nicchia, ma non eccezionale, della sindrome di Eagle, sulla quale il nostro gruppo ha maturato una particolare esperienza negli ultimi anni. Infine, saranno discussi alcuni casi clinici di particolare interesse per le loro peculiarità diagnostico terapeutiche. L’evento è aperto al personale medico (medici di medicina generale e specialisti O.R.L., neurologi, pneumologi, maxillo-facciali e stomatologi), al personale infermieristico e al personale tecnico in ambito audiologico.

Accanto a dimostrazioni frontali, che abbiamo strutturato nella maniera più fruibile possibile grazie all’uso intensivo di video, sono previste due sessioni totalmente interattive, in cui, chi vorrà intervenire, si cimenterà in diretta nel compito di riconoscere progressivamente gli aspetti semiologici delle patologie dimostrate e ricostruirne, infine, l’esatta diagnosi. Nel nostro intento, la mattinata vorrebbe essere un’occasione di crescita comune di tutto il personale sanitario che quotidianamente vive queste problematiche e che ha visto, nell’ultimo decennio, un vorticoso incremento delle offerte tecnologiche sia in ambito di diagnosi che di terapia.

QUI per maggiori informazioni.

Programma in allegato.

Previous Article Sanità e ufficio legale: strategie vincenti per compliance e gestione del rischio
Next Article Un impegno concreto per la sostenibilità e la responsabilità sociale: GVM Care & Research prima realtà sanitaria italiana ad ottenere congiuntamente tre riconoscimenti ESG

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top