Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Un forte bisogno di riforma per salvare l’universalità del Sistema sanitario italiano

Anni di tagli al Ssn mettono a rischio, nei fatti, l’universalità nell’accesso alle prestazioni. La nuova legislatura si apre con l’esigenza di un profondo ripensamento sulla sanità, che tuttavia deve riuscire a mantenere per tutto il Paese uno dei diritti più preziosi e fondamentali: il diritto alla salute. Aiop si interroga sulle possibili strade da percorrere e si propone fra i protagonisti della sanità del futuro attraverso il suo Rapporto Ospedali&Salute

Ieri, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva è stato presentato il 15° Rapporto annuale Ospedali&Salute 2017, promosso da Aiop e realizzato da Ermeneia Studi & Strategie di Sistema. Come ogni anno, il Rapporto fa il punto sul sistema ospedaliero del Paese, cercando di individuare i più importanti processi in corso, partendo innanzitutto dal punto di vista degli utenti, per poi analizzare alcune tensioni o disfunzioni della “macchina” nell’offerta dei servizi per la salvaguardia della nostra salute.

L'indagine del Senato sulla sostenibilità del Ssn

Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità approvato dalla Commissione

Il 10 gennaio scorso è stato approvato dalla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato il Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità.
Sintesi dei principali punti trattati:
A. Il Servizio sanitario nazionale produce risultati di eccellenza, riconosciuti in ambito internazionale, con livelli di spesa sensibilmente inferiori a quelli dei maggiori Paesi europei. Consolidare tali risultati senza compromettere equità e qualità dei servizi deve costituire una priorità, soprattutto in tempi di crisi, dell’agenda politica dei prossimi anni.
B. Gli italiani godono di un'aspettativa di vita e di livelli di salute molto positivi, ai primi posti nelle graduatorie mondiali; criticità si rilevano in alcuni fattori di rischio (obesità infantile, fumo tra i giovani, sedentarietà) e nei tassi di copertura/adesione dei programmi di screening e vaccinali sui quali è necessario intervenire, anche per contribuire alla sostenibilità del sistema.
RSS
First2021222325272829Last

Notizie Aiop Nazionale

Convegni MAG HEALTHCARE: “L’esposizione finanziaria al rischio clinico: impatto della Medmal sui costi in sanità e alternative risk transfer”
94

Convegni MAG HEALTHCARE: “L’esposizione finanziaria al rischio clinico: impatto della Medmal sui costi in sanità e alternative risk transfer”

Torino, 25 settembre 2025 – Caserta, 9 ottobre 2025.

A settembre e ottobre MAG, broker assicurativo, organizza due appuntamenti di approfondimento e dialogo aperto in location d’eccezione, con la partecipazione di esperti del mondo sanitario, giuridico e assicurativo.

I Convegni, dal titolo “L’esposizione finanziaria al rischio clinico: impatto della Medmal sui costi in sanità e alternative risk transfer”, rappresenteranno un’occasione unica di confronto su un tema sempre più attuale e complesso: la gestione finanziaria del rischio in sanità, con particolare riferimento alla responsabilità medica e alle sue implicazioni economiche.

Il panel vedrà la presenza di rappresentanti del Ministero della Salute – con l’intervento dell’On. Gemmato –, Istituto Superiore di Sanità, Agenas, Regione Piemonte, Corte dei Conti, Procura della Repubblica, insieme a numerosi Direttori di strutture sanitarie pubbliche ed esperti giuridici.

Un format dinamico, ispirato al modello talk show, che favorirà il confronto tra pubblico e privato, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di condividere esperienze concrete e prospettive sulla gestione del rischio in ambito sanitario.

L’iniziativa è pensata per direttori sanitari, risk manager, responsabili legali e assicurativi, operatori delle strutture sanitarie pubbliche e private, avvocati, assicuratori, broker, istituzioni e policy maker.
Al termine di ciascun incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a una visita guidata esclusiva della sede ospitante.

MAG è lieta di invitare i soci AIOP a prendere parte agli appuntamenti previa iscrizione ai link seguenti.

Torino – 25 settembre 2025, ore 9.30
Centro Storico FIAT
Scarica l’agenda in allegato
Iscriviti al link

https://forms.zohopublic.eu/Magspa/form/ConvegnoMAGHealthcareTorino/formperma/qbwRs4EQSn7G5v2Nthhgq4NDvOAI3GFx7GGuAdoX_oE

 

Caserta – 9 ottobre 2025, ore 9.30
Reggia di Caserta
Scarica l’agenda in allegato
Iscriviti al link

https://forms.zohopublic.eu/Magspa/form/ConvegnoMAGHealthcareCasertaLesposizionefinanziari/formperma/ypXAbcpsI7i9rHvNW8fcRJ9tonmMeBaDgLVXGBx7KU4

 

Previous Article Innovazione Afea: 5 linee di investimento per soluzioni sempre più vicine alle strutture sanitarie
Next Article Se il dipendente rifiuta di ricevere la contestazione, è necessaria la prova della lettura della stessa

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top