Search
× Search

Notizie dalla Liguria

La scomparsa del Presidente Gustavo Sciachì

Presidente nazionale Aiop dal 1985 al 2000

Lo scorso 25 marzo si è spento l’avvocato Gustavo Sciachì, presidente nazionale Aiop dal 1985 al 2000. Un lungo tratto di strada che rende evidente la grande stima e la fiducia che l’Associazione ha risposto nella sua persona. La sua presidenza ha attraversato il tratto più lungo dei 50 anni della storia dell’Aiop, incidendo profondamente sullo sviluppo dell’Associazione, portandola ad acquisire soprattutto maggiore credibilità e forza nel confronto con le istituzioni regionali e nazionali.

Vietato curarsi negli ospedali migliori

Intervista al Presidente nazionale, Gabriele Pelissero, pubblicata su Il Giornale

«Stiamo scivolando verso una situazione inaccettabile - lancia l'allarme Gabriele Pelissero, presidente dell'Aiop -. Invece di migliorare il livello medio nelle regioni che più zoppicano, si vogliono introdurre filtri e blocchi contro le realtà all' avanguardia. E in questo modo, senza che l' opinione pubblica sia stata informata, si toglierà a migliaia di pazienti il potere di scegliere i centri più evoluti. Penso alle migliaia di persone che oggi puntano a Nord per farsi impiantare una protesi all' anca o al ginocchio».

RSS
First1516171820222324Last

Notizie Aiop Nazionale

Pubblicato Decreto MinSal modalità operative dell'analisi dei fabbisogni sanitari
758

Pubblicato Decreto MinSal modalità operative dell'analisi dei fabbisogni sanitari

In attuazione dell'istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, il Decreto del Ministero individua le modalità attraverso le quali è messa a disposizione l'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia, sulla base della classificazione delle patologie croniche presenti nella popolazione italiana.

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 89 del 16-04-2025, del Decreto del 28 ottobre 2024 del Ministro della Salute, recante Modalita' operative per la messa a disposizione di regioni e province autonome dell'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia.
In particolare, in attuazione dell'istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa (prevista dall'art.1 comma 4 della Conversione in legge del Decreto legge n73 del 7 giugno 2024), il Decreto del Ministero individua le modalità attraverso le quali è messa a disposizione l'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia, sulla base della classificazione delle patologie croniche presenti nella popolazione italiana.
 
Nello specifico, il Ministero della Salute invierà con cadenza semestrale, in formato elettronico, le analisi dei fabbisogni sanitari alle regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, includendo i protocolli, le specifiche tecniche e gli algoritmi di calcolo applicati ai dati del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) a livello di distretto sanitario.
L'invio delle analisi non prevede la condivisione dei dati personali.
Previous Article Interessi dilazione contributi e registro infortuni per ispettori INL
Next Article Relazione Annuale 2024 dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top