Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Si apre il confronto con il nuovo Governo

Il Presidente Cittadini chiede un incontro con il nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo

L'Aiop riunisce al suo interno imprenditori con una visione di sistema inclusiva che declina, rispetto ai mutati bisogni di salute degli italiani, un’offerta adeguata ad una domanda di salute che è profondamente mutata. Ritenendo di avere un ruolo significativo e di essere un soggetto in grado di rispondere alle aspettative dei cittadini e di contribuire, quindi, anche ad una migliore performance del Servizio sanitario nazionale, il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha chiesto un incontro con il neo Ministro della Salute, Giulia Grillo, per confrontarsi in merito alla salvaguardia dell’universalismo, elemento prezioso che contribuisce a fare del nostro Ssn uno dei migliori al mondo.

In vigore il nuovo Regolamento attuativo

Nuove regole operative dal 29 maggio 2018

Con delibera del 15 maggio scorso, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha varato il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, entrato in vigore il 29 maggio 2018, con le finalità di assicurare una maggior efficacia del controllo in sede di rilascio del rating, ma anche di semplificare, snellire e chiarificare le procedure per l'attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l'annullamento della certificazione.


RSS
First1112131416181920Last

Notizie Aiop Nazionale

Pubblicato Decreto MinSal modalità operative dell'analisi dei fabbisogni sanitari
758

Pubblicato Decreto MinSal modalità operative dell'analisi dei fabbisogni sanitari

In attuazione dell'istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, il Decreto del Ministero individua le modalità attraverso le quali è messa a disposizione l'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia, sulla base della classificazione delle patologie croniche presenti nella popolazione italiana.

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 89 del 16-04-2025, del Decreto del 28 ottobre 2024 del Ministro della Salute, recante Modalita' operative per la messa a disposizione di regioni e province autonome dell'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia.
In particolare, in attuazione dell'istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa (prevista dall'art.1 comma 4 della Conversione in legge del Decreto legge n73 del 7 giugno 2024), il Decreto del Ministero individua le modalità attraverso le quali è messa a disposizione l'analisi dei fabbisogni sanitari e delle prestazioni attese per tipologia, sulla base della classificazione delle patologie croniche presenti nella popolazione italiana.
 
Nello specifico, il Ministero della Salute invierà con cadenza semestrale, in formato elettronico, le analisi dei fabbisogni sanitari alle regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, includendo i protocolli, le specifiche tecniche e gli algoritmi di calcolo applicati ai dati del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) a livello di distretto sanitario.
L'invio delle analisi non prevede la condivisione dei dati personali.
Previous Article Interessi dilazione contributi e registro infortuni per ispettori INL
Next Article Relazione Annuale 2024 dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top