Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

“Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani.

Incontro con il Presidente di Confindustria

Il 19 luglio il Presidente nazionale dell’AIOP, Barbara Cittadini, ha incontrato il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per un confronto su temi di interesse comune e per una condivisione rispetto a percorsi associativi sinergici. All’incontro erano presenti il professor Gabriele Pelissero e il Direttore Generale di Confindustria, Marcella Panucci.
RSS
First910111214161718Last

Notizie Aiop Nazionale

Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti
164

Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti

In particolare, tali documenti analitici descrivono i modelli orientativi di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo e della Televisita, servizi sanitari di cura e assistenza erogati a distanza attraverso sistemi e soluzioni digitali dedicate.

Martedì 14 ottobre, l'AGENAS ha pubblicato due nuovi documenti a supporto della progettazione, qualità e interoperabilità dei servizi di Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT). In particolare, tali documenti analitici descrivono i modelli orientativi di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo e della Televisita, servizi sanitari di cura e assistenza erogati a distanza attraverso sistemi e soluzioni digitali dedicate.
 
I modelli forniscono un quadro di riferimento nazionale facilitando l’interoperabilità tecnologica e organizzativa su tutto il territorio nazionale. Allo stesso tempo garantiscono la flessibilità necessaria per gli adattamenti regionali e locali, così da rispondere in modo efficace alle diverse esigenze assistenziali.
 
Nello specifico, il documento analitico sul modello orientativo di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo si pone i seguenti obiettivi:
  • uniformare le modalità dei servizi di TLMon e TLCnt garantendone gli elementi essenziali per l'erogazione;
  • costituire un riferimento pratico verso l'equilibrio tra le buone pratiche cliniche e gli elementi di contesto locale al fine di ottimizzare l'utilizzo dei servizi di TLMon e di TLCnt.
Mentre, il documento analitico sul modello orientativo di erogazione della Televisita si pone i seguenti obiettivi:
  • uniformare le modalità del servizio di televisita garantendone gli elementi essenziali per l'erogazione;
  • costituire un riferimento pratico verso l'equilibrio tra le buone pratiche cliniche e gli elementi di contesto locale al fine di ottimizzare l'utilizzo del servizio di televisita.
 
Infine, i modelli possono essere applicati anche in contesti sanitari transfrontalieri, rafforzando così la cooperazione e la continuità assistenziale a livello europeo.
QUI per maggiori informazioni. 
QUI per il modello orientativo di erogazione del Telemonitoraggio e Telecontrollo.
QUI per modello orientativo di erogazione della Televisita.
 
Previous Article DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri
Next Article “Assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia” il 21 ottobre a Roma: il ministro Schillaci intervistato da Ferruccio De Bortoli
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top