Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

“Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani.

Incontro con il Presidente di Confindustria

Il 19 luglio il Presidente nazionale dell’AIOP, Barbara Cittadini, ha incontrato il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per un confronto su temi di interesse comune e per una condivisione rispetto a percorsi associativi sinergici. All’incontro erano presenti il professor Gabriele Pelissero e il Direttore Generale di Confindustria, Marcella Panucci.
RSS
First910111214161718Last

Notizie Aiop Nazionale

DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri
165

DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.240, del 15-10-2025, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025 Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.240, del 15-10-2025, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025 Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.
 
In particolare il provvedimento all'articolo 6 (Ingressi nell'ambito delle quote per lavoro subordinato non stagionale e per lavoro autonomo) stabilisce che dal 2026 al 2028 l’Italia autorizza ogni anno l’ingresso di circa 76.850 cittadini stranieri per lavoro, di cui 76.200 per lavoro subordinato non stagionale e 650 per lavoro autonomo. I settori interessati comprendono agricoltura, pesca, industria alimentare, tessile, metallurgia, edilizia, commercio, turismo, logistica, servizi alle imprese e alle persone, sanità e assistenza, oltre ad altri ambiti produttivi e di servizi.


All’interno di queste quote sono riservati 25.000 posti all’anno a lavoratori provenienti da Paesi con cui esistono già accordi di cooperazione, come Albania, Marocco, India, Filippine e Ucraina. Ulteriori posti, in crescita da 18.000 nel 2026 a 34.000 nel 2028, sono destinati a lavoratori di Paesi che stipuleranno nuovi accordi con l’Italia. Sono previsti anche ingressi specifici. Ogni anno 50 discendenti di italiani fino al terzo grado potranno entrare per lavoro autonomo, 320 rifugiati o apolidi potranno accedere (300 per lavoro subordinato e 20 per lavoro autonomo) e tra 13.600 e 14.200 persone l’anno saranno ammesse per lavoro subordinato nell’assistenza familiare. Per il lavoro autonomo sono inoltre riservati 500 ingressi l’anno, per un totale di 1.500 nel triennio, destinati a imprenditori con investimenti significativi, liberi professionisti, titolari di cariche societarie, artisti riconosciuti e fondatori di start-up innovative.

Previous Article Non si può avere il DURC se si è a debito con gli enti previdenziali solo per le sanzioni o interessi
Next Article Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT): AGENAS pubblica documenti
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top