Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti. A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Forte segnale di responsabilità da parte dell’Assemblea AIOP

L’Assemblea generale dell’Aiop, convocata a Roma il 22 gennaio u.s., per esprimersi sul tema del rinnovo del CCNL, ha ribadito la volontà di definire, in tempi rapidi, l’intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn, nel rispetto degli accordi e dei risultati con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali.
RSS
1345678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Innogea: Webinar “Accessibilità dei siti web delle strutture sanitarie alla luce degli obblighi previsti dall’European Accessibility Act: specifiche e sanzioni.” - 14/10/2025
14

Innogea: Webinar “Accessibilità dei siti web delle strutture sanitarie alla luce degli obblighi previsti dall’European Accessibility Act: specifiche e sanzioni.” - 14/10/2025

Sono aperte le iscrizioni al webinar “Accessibilità dei siti web”, previsto per il prossimo 14 Ottobre 2025.

Innogea presenta il prossimo webinar in programma, dal titolo: “Accessibilità dei siti web delle strutture sanitarie alla luce degli obblighi previsti dall’European Accessibility Act: specifiche e sanzioni”, previsto per il 14 ottobre 2025, dalle ore 09.30 alle 11.30.

L’evento è rivolto alle Direzioni generali, ai Marketing Manager, agli IT Manager, ai Responsabili Qualità.

Alla luce dell’European Accessibility Act, entrato in vigore il 28 giugno 2025, che ha introdotto obblighi stringenti sull’accessibilità digitale dei siti web delle strutture sanitarie, il webinar si pone i seguenti obiettivi:

  • Offrire un’analisi delle nuove disposizioni normative e delle relative sanzioni;
  • Definire il collegamento con i requisiti di accreditamento istituzionale e obblighi di trasparenza;
  • Esplicitare i criteri tecnici e funzionali di conformità;
  • Presentare esempi di casi operativi: elementi di un sito conformi vs elementi fuori norma;
  • Fornire gli strumenti di autovalutazione per migliorare l’accessibilità.

 

Per effettuare l’iscrizione al webinar è necessario compilare il modulo di iscrizione entro il 12/10/2025, cliccando sul link presente sulla locandina riportata di seguito.

Per ulteriori informazioni potete inviare una e-mail a eventi@innogea.com o chiamare lo 091 7434774.
 

Previous Article Presentato Ddl di iniziativa governativa in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni
Next Article Licenziamento legittimo in caso di invio tardivo del certificato medico

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top