21
Presentato Ddl di iniziativa governativa in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni
Mercoledì 10 settembre, presso l'Aula del Senato, è stato presentato il Ddl di iniziativa governativa in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623).
Mercoledì 10 settembre, presso l'Aula del Senato, è stato presentato il Ddl di iniziativa governativa in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623)
In particolare Il comma 3 dell'articolo 2 (Principi e criteri direttivi generali) introduce, tra i principi di delega, la necessità di definire le procedure che all’occorrenza consentano l’adeguamento tecnico dei LEP, in coerenza e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, garantendo il coinvolgimento della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari e comunque nel rispetto dei principi e criteri direttivi di cui alla presente legge. A tal fine, per la definizione delle procedure, il legislatore delegato è invitato a tener conto dell’esperienza dei LEA ad individuare i soggetti e le modalità attraverso i quali garantire l’efficacia e l’appropriatezza clinica e organizzativa delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale nell’ambito dei LEA, anche in relazione all'evoluzione scientifica e tecnologica.