Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il successo della presentazione di Ospedali&Salute

80192

Il successo della presentazione di Ospedali&Salute

Molte interazioni sui social, alta anche le partecipazione dei politici.

Il 16 gennaio 2019, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Aiop, in collaborazione con Ermeneia, ha presentato alle istituzioni, agli operatori e agli studiosi del settore il Rapporto annuale sull’attività svolta dagli ospedali pubblici e privati in Italia.

Ricco di contenuti il dibattito generato durante la Tavola rotonda, moderata da Cesari Fassari, Direttore responsabile di Quotidiano Sanità, grazie al contributo di: Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop; Luca Coletto, Sottosegretario alla Salute; Armando Siri, Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti; Pierpaolo Sileri, Presidente XII Commissione Igiene e Sanità del Senato; Giorgio Trizzino, Componente XII Commissione Affari Sociali della Camera; Bruno Biagi, Vice presidente nazionale Aiop e Gabriele Pelissero, Past president Aiop.

"I tetti di spesa per la sanità privata accreditata saranno rivisti sicuramente, all'interno di quello che è il solito contenitore: si è parlato di prodotto interno lordo, di tante altre cose. La volontà è di implementarli sicuramente per migliorarli e snellire le liste d'attesa, snellire il sistema sanitario per migliorarlo." A dirlo, è stato proprio il sottosegretario alla Salute Luca Coletto che, durante il suo intervento, ha anche precisato come "Esiste una sanità unica, chi è accreditato, chi è presidio ospedaliero ed è evidente che deve garantire un servizio e la distinzione onestamente non la vedo, anche perché risponde a una programmazione fatta dalle regioni ai sensi del titolo V. Grosse differenze non ne vedo, anzi non ne vedo affatto".

FOTO IN ALTA RISOLUZIONE (DROPBOX.COM)

RASSEGNA STAMPA DELL'EVENTO (FORMATO SFOGLIABILE ON LINE)

RASSEGNA STAMPA DELL'EVENTO (FORMATO PDF)

INFOGRAFICHE 

SINTESI DEL RAPPORTO

COMUNICATO STAMPA

PROGRAMMA/INTERVENTI DELLA PRESENTAZIONE

PAGINA DI DOWNLOAD DEL RAPPORTO

Previous Article Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario
Next Article Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Notizie Aiop Nazionale

Assise Generali

Verona, 16 febbraio 2018

Oggi 16 febbraio a Verona, presso la sede di Veronafiere, si terranno tutto il giorno le Assise Generali di Confindustria, uno straordinario appuntamento di Sistema che rappresenta un momento unico di condivisione e di proposta per definire insieme la nostra idea di futuro dell’Italia. Saranno le imprese, con i loro valori, e gli imprenditori presenti a Verona a costruire un’Agenda di Politica Economica che porteremo successivamente all’attenzione delle forze politiche e dell’opinione pubblica per porre la questione industriale al centro della politica nazionale ed europea.


Genomica. Documento sul Piano per l'innovazione del sistema sanitario

Intesa del 26 ottobre 2017

Il 26 ottobre 2017, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, è pervenuta ad un'intesa sul documento recante il «Piano per l'innovazione del sistema sanitario basata sulle scienze omiche».
Con l'intesa, pubblicata in G.U. n. 13 del 17 gennaio scorso, le Regioni si impegnano quindi a recepire obiettivi, azioni e indicatori sintetizzati nel capitolo 9 del Piano stesso, per delineare le modalità con cui l'innovazione della genomica si debba innestare nel servizio sanitario nazionale negli ambiti della prevenzione, diagnosi e cura, conseguentemente ai risultati degli interventi di responsabilità centrale. Le successive azioni di attuazione del Piano, con particolare riferimento alla definizione di PDTA, piani di implementazione, registri e regolamenti, andranno adottate mediante un'ulteriore intesa.

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che si oppone al trasferimento

Corte di Cassazione Sezione Lavoro ordinanza n. 29054 del 5 dicembre

L’ordinanza oggi commentata affronta il caso di un lavoratore licenziato con una doppia motivazione, ovvero per l’inadempimento conseguente ad una assenza dal posto di lavoro e per giustificato motivo oggettivo conseguente ad una dedotta organizzazione aziendale.

Contratto di spedalità e responsabilità della struttura sanitaria

Cassazione civile - sez.III, sentenza n. 2060 del 29 gennaio 2018

L’art. 7 della l. n. 24/2017 (c.d. Legge Gelli – Bianco) prevede che la struttura sanitaria, pubblica o privata, la quale, nell’adempimento della propria obbligazione si avvalga dell’opera di esercenti la professione sanitaria anche se scelti dal paziente e non dipendenti della struttura medesima, risponda delle loro condotte colpose o dolose ai sensi degli artt. 1218 e 1228 c.c., ossia per inadempimento di un’obbligazione ed in forza della responsabilità per fatto doloso o colposo di un terzo ausiliare.
La responsabilità della casa di cura, come altrettanto conosciuto, si fonda su un contratto atipico a prestazioni corrispettive, definito ‘di spedalità’ ovvero ‘di assistenza sanitaria’.
Nel caso in argomento, la Suprema Corte, con la sentenza n. 2060 del 29 gennaio scorso, ha condannato al risarcimento una struttura sanitaria nella quale dei sanitari di fiducia di una degente, il giorno prima dello svolgimento di un’operazione di inserimento di una protesi all’anca, le avevano effettuato un prelievo del sangue per una eventuale autotrasfusione in sede operatoria.


RSS
First681682683684686688689690Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top