Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Audizione sul DEF 2019

68939

Audizione sul DEF 2019

Niccolò de Arcayne, Relazioni Istituzionali e Internazionali

In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.
Nel corso dell’audizione, tra gli importanti rilievi emersi per la sanità, si è parlato anche di sanità privata. La Corte ha infatti rilevato una “flessione" degli importi corrisposti per l’assistenza ospedaliera in case di cura od ospedali privati (-2 per cento).
Ulteriori considerazioni sul sistema sanitario in genere, evidenziano come il governo della spesa si sia rivelato più efficace rispetto al complesso della Pubblica Amministrazione; infatti, si osserva una riduzione della quota della spesa corrente primaria della sanità, dal 16,6 per cento nel 2013 al 15,8 per cento nel 2018 (dal 15,7 al 14,6 per cento il peso sulla primaria complessiva).
Il dott. Buscema ha altresì sottolineato una permanenza di squilibri finanziari in alcune regioni, nonostante il lungo processo dei piani di rientro ma, soprattutto, una mancata tendenza al riassorbimento delle differenze territoriali nella qualità dei servizi.

 

Previous Article Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini
Next Article Approfondimento sul DEF 2019

Notizie Aiop Nazionale

Licenziamento disciplinare e recidiva

Corte di Cassazione Sezione Lavoro n. 1909 del 25 gennaio 2018

La pronuncia oggi esaminata affronta il caso di una dipendente di una cooperativa licenziata per giusta causa sulla base di una contestazione disciplinare con la quale le veniva addebitata l’assenza ingiustificata per un giorno. Nel mese precedente, la stessa lavoratrice aveva ricevuto un’altra contestazione disciplinare per essersi assentata, senza giustificazione, per tredici giorni.

Cosa occorre sapere sulla protezione dei dati personali

L'approfondimento settimanale sul Reg. UE 2016/679

La Sede nazionale Aiop in collaborazione con lo studio legale Stefanelli&Stefanelli di Bologna, dà il via ad un progetto di approfondimento settimanale sul nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
Il Regolamento troverà piena applicazione nel maggio 2018, sostituendo la Direttiva 95/46/UE (prima di questa data continueranno ad applicarsi la direttiva e le leggi nazionali che implementano la stessa negli Stati membri).
Diversamente dalla precedente disciplina europea, il Regolamento non necessita di atti nazionali attuativi: ciò vuol dire che il quadro legislativo che dovrà essere rispettato è già chiaro e completo sin da oggi.


L'efficacia degli investimenti sanitari

I pareri del panel di esperti della Commissione

La Commissione europea fin dal 2012 ha istituito un Expert panel sul tema Effective ways of investing in health, al fine di acquisire pareri scientifici utili per il sostengo a sistemi sanitari moderni, flessibili e sostenibili. Tale organo consultivo multidisciplinare è composto da esperti indipendenti di diversi Paesi europei (tra cui Walter Ricciardi) e produce, su mandato della Commissione stessa, studi approfonditi su temi che vanno dalle cure primarie ed ospedaliere alla farmaceutica, dalla ricerca alla protezione sociale, dall’ambito transfrontaliero ai metodi di finanziamento, dai sistemi informativi alle ineguaglianze sanitarie.

Accordo per la distribuzione di prodotti Cardinal Health

Fornitura di nuovi dispositivi medici

Il 26 gennaio scorso, la Copag ha siglato un accordo commerciale con Cardinal Health per la distribuzione a tutte le Case di Cura associate Aiop per aspiratori chirurgici linea Medivac e guanti chirurgici linea Triflex - Protexis.

L’accordo decorre dall'1 gennaio 2018 ed è pienamente operativo già dai primi giorni di febbraio 2018.

RSS
First653654655656658660661662Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top