Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

78655

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

C' era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità".
Previous Article La cardiochirurgia italiana rischia il collasso
Next Article Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

Documents to download

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 294 download(s)

    Rassegna Stampa

Notizie Aiop Nazionale

Online il nuovo numero della newsletter

Major challenges are now facing European citizens, first of all the European Parliament Elections on 23-26 May. We are at a crossroads searching for a new model, in or out will be the question. At this very moment, a Shakespearean tragedy is playing in London concerning Brexit and we hope that a practical solution can be found respecting both the interests of Europe and the UK.

La valutazione dell’innovazione tecnologica nelle politiche di rimborsabilità

Editoriale a cura del Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini

È evidente che l’innovazione tecnologica sia non solo importante, ma costituisca un elemento imprescindibile e ineludibile per realizzare una efficace assistenza sanitaria: lo è per tutte le strutture e, quindi, anche per la componente di diritto privato del SSN.

La sanità ai tempi del digitale

Intervista al Coordinatore della Commissione Aiop, Potito Salatto

Direi che la frontiera attuale è senz’altro costituita dalla telemedicina, che in Paesi come lo Stato di Israele è un pilastro del servizio sanitario pubblico. In una logica di rete, la telemedicina è uno strumento prezioso per ridurre le liste d’attesa migliorandone le priorità e curando l’appropriatezza del ricovero. L’accoglimento del paziente nella struttura ospedaliera, preceduto dal lavoro dei medici di base e di un “hub” di territorio, può essere accompagnato da un “menù diagnostico” assai preciso, che ottimizza i tempi di degenza. Efficienza e celerità necessarie per quella dimissione protetta che è oggi un imperativo dell’attività ospedaliera. La dimensione telematica rappresenta poi una risorsa irrinunciabile per affrontare nel modo giusto le cronicità, che costituiscano e costituiranno nei prossimi anni una sfida di sistema per tutte le società occidentali e per quella italiana, in particolare.


RSS
First592593594595597599600601Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top