Search
× Search

Notizie dalla Liguria

L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin

81999

L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin

A seguito dell'invio del comunicato stampa che riportava la posizione espressa dal Presidente nazionale, Gabriele Pelissero, in merito alla proposta avanzata dalle Regioni che conterrebbe un taglio di 350 milioni di euro all'ospedalità privata accreditata, vi riportiamo di seguito la raccolta di tutti gli articoli usciti sino ad oggi sulle principali testate nazionali e regionali e suoi principali siti online.

Vi informiamo inoltre che sulla pagina @AiopTweet, il sostegno è arrivato anche dal Walter Riccardi dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha dichiarato: "Ha ragione l'Aiop. Rifiutate intesa con Regione. Si affronti nodo sprechi e clientele."

Previous Article Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"
Next Article Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali

Documents to download

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 356 download(s)

    Rassegna 30.1.2015

Notizie Aiop Nazionale


Keepcall: sonni tranquilli, senza incubi di telefonate perse

Ecco alcuni vantaggi conseguenti all’adozione di KeepCall in una struttura sanitaria

Qui di seguito presentiamo un elenco di vantaggi e benefici che l’adozione del sistema KeepCall, messo a punto dalla Theles, può conferire ad un’azienda. E, nello specifico, a quelle sanitarie che, dovendo gestire quotidianamente un’ingente mole di telefonate entranti, devono affrontare diversi problemi di funzionalità del desk telefonico e delle risorse umane addette.

Nuovo incontro dell’Aiop al Ministero della Salute

Il presidente nazionale Barbara Cittadini, con il direttore generale Filippo Leonardi e Gabriele Pelissero, accompagnati dall’on. Giorgio Trizzino (M5S), il 5 febbraio hanno incontrato il Capo di Gabinetto Guido Carpani.
Due sono stati i principali temi illustrati dalla presidente Cittadini: l’inserimento di uno specifico passaggio sul prossimo Patto per la salute (da approvare entro il 31/3/2019) che consenta l’operatività della norma della legge di bilancio che prevede la possibilità di deroga delle Regioni al tetto imposto dal DL 95/2012; la richiesta di copertura del rinnovo del CCNL del personale dipendente delle strutture ospedaliere private.

L’AIOP è disponibile a confrontarsi con il Ministro Grillo per risolvere il problema del sovraffollamento dei Pronto Soccorso

Comunicato stampa del 5 febbraio 2019

“Le aziende ospedaliere di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale avvertono la responsabilità e l’urgenza di dare risposte efficaci per individuare una soluzione alle principali criticità che registra l’assistenza sanitaria, tra le quali emerge il drammatico problema del sovraffollamento dei Pronto Soccorso. Registriamo l’impegno del Ministro Grillo e auspichiamo di poterci confrontare con il Ministero della Salute su possibili e rapide misure per ovviare al problema, e dare un contributo alla definizione di una programmazione condivisa, che abbia il solo obiettivo di garantire a tutti i cittadini che necessitano di accedere a strutture di emergenza, un’assistenza di qualità, omogenea sul territorio nazionale”. Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta alle recenti dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sull’istituzione di un tavolo sul sovraffollamento dei Pronto Soccorso.

RSS
First589590591592594596597598Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top