Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali

88106

Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali

La SDA Bocconi School of Management, Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano, mette a disposizione un bando di concorso, per l’assegnazione di n. 2 esoneri parziali, a favore di candidati all’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali (Ed. 15) che siano dipendenti di aziende sanitarie private associate AIOP Giovani o dell’Associazione AIOP Giovani.

Il numero di esoneri totali o parziali, nel numero massimo sopra indicato, e i criteri di assegnazione sono definiti e riconosciuti da una Commissione il cui giudizio è insindacabile e verrà comunicato al beneficiario entro la data del 10 marzo 2015.

Le richieste verranno valutate sulla base:
- dell’analisi del curriculum accademico e professionale del candidato;
- dell’analisi dei requisiti definiti nel bando.

Per concorrere all’assegnazione dell’esonero è necessario:
avere inoltrato regolare Domanda di Ammissione all’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali ed. 2015-2016 (Ed. 15), entro i termini previsti dal bando; presentare la richiesta di esonero in risposta al bando entro il 27/02/2015; far pervenire la richiesta rispettando le scadenze indicate e considerando attentamente i requisiti segnalati nel bando, in assenza dei quali la richiesta non potrà essere accettata.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito cliccando qui e il Bando di concorso candidati EMMAS – ED. 15 | 2015-2016 riportato in allegato.
Previous Article L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin
Next Article #Lasanitàchevorrei

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Cittadini: "Cogliere l'opportunità dell'innovazione"

Intervista a Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, realizzata dall'agenzia di stampa Italpress

"L’innovazione tecnologica in atto anche nel settore sanitario ci pone di fronte a uno scenario che deve contemplare sia le opportunità, ma anche i rischi a essa correlati che vanno gestiti, affinché non diventino criticità". Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, intervenendo a un seminario organizzato dalla società di consulenza Willis Towers Watson- sponsor Aiop 2019 - presso Areu Lombardia - Teaching Center.

La reintegra è possibile solo se esplicitamente prevista dal contratto

Tribunale di Bari, ordinanza n. 14125 del 29.05.2019

La vicenda processuale segnalata prende le mosse dal licenziamento per giusta causa comminato ad una dipendente di una Casa di Cura accreditata, per aver abbandonato dal reparto in cui prestava servizio durante il turno notturno per fumare una sigaretta in un’area interna alla Clinica.
La lavoratrice proponeva ricorso ex art. 1, commi 47 e ss. l. 92/2012 e, impugnando il licenziamento irrogato, instava per la reintegra nel posto di lavoro e il ristoro del nocumento (in tesi) subito.

Le novità sul lavoro della settimana

INPS e Ispettorato Nazionale del Lavoro

Con la circolare n.79/2019 l’INPS ha fornito, per l’anno 2019, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti relativamente alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Tali importi sono da prendere come parametro ai fini della liquidazione delle indennità a cui stiamo facendo riferimento, la cui misura con riferimento ai periodi di paga compresi nell’anno 2019. Nella circolare sono riepilogate le varie tipologie di lavoratori corredate dagli importi complessivi delle indennità.

Data breach. Le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche

Garante: informazioni devono consentire alle persone di comprendere i rischi e proteggere i loro dati

Le comunicazioni agli utenti dei data breach non devono essere generiche e devono fornire precise indicazioni su come proteggersi da usi illeciti dei propri dati, primo fra tutti il furto di identità. È quanto affermato dal Garante per la privacy con il provvedimento n. 106 del 30 aprile 2019 che, sebbene adottato nei confronti di un fornitore di servizi di posta elettronica, contiene indicazioni utili anche per i soggetti che svolgano attività diverse.

RSS
First558559560561563565566567Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top