Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

69217

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Forte segnale di responsabilità da parte dell’Assemblea AIOP

L’Assemblea generale dell’Aiop, convocata a Roma il 22 gennaio u.s., per esprimersi sul tema del rinnovo del CCNL, ha ribadito la volontà di definire, in tempi rapidi, l’intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn, nel rispetto degli accordi e dei risultati con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali.

L’Assemblea, dopo avere ascoltato la puntuale e approfondita relazione del Presidente, nel corso del lungo e approfondito dibattito e confronto, ha esaminato alcune mozioni, i cui contenuti sono stati valutati sovrapponibili e condivisibili.

Ha, altresì, confermato l’esigenza di includere, nel contratto, una clausola di salvaguardia che, già faceva parte del programma della squadra di Presidenza e delle richieste avanzate dalla Delegazione trattante, che prevede la sospensione dell’applicazione del CCNL in quelle Regioni nelle quali non vengano messe a disposizione delle strutture sanitarie risorse reali necessarie per la copertura del 50% degli oneri che derivano dal rinnovo contrattuale, così come previsto dalla Conferenza delle Regioni, escludendo, pertanto, che il solo incremento del budget possa essere condizione sufficiente, in quanto lo stesso è gravato da costi che, di fatto, non consentirebbero la reale copertura del rinnovo che, invece, deve essere garantita.

Le diverse proposte sono state, quindi, sintetizzate in tre mozioni approvate, per acclamazione, all’unanimità.

 

Previous Article Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN
Next Article Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro della settimana

Decreto crescita e welfare aziendale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29/06/2019, la legge di conversione del così detto decreto Crescita. Per quanto riguarda l’area lavoro, viene introdotto il contratto di espansione per le aziende con più di 1000 dipendenti, che prevede un patto tra datore di lavoro, ministero e parti sociali al posto dei contratti di solidarietà espansiva e con la previsione di incentivi all’uscita dei lavoratori anziani.

Licenziabile il superiore gerarchico per gravi condotte dei sottoposti

Suprema Corte di Cassazione Sentenza n. 15168 del 4 giugno 2019

La sentenza in commento prende le mosse dal licenziamento di un quadro, il quale, omettendo di vigilare sull'operato di un proprio sottoposto, aveva in qualche modo consentito allo stesso di operare frodi per un importo complessivo di quasi un milione di euro.
Sia il Giudice di prime cure, che la Corte di Appello Bologna accoglievano l’impugnativa del lavoratore, e disponevano per la reitegra del dipendente, ritenendo il licenziamento illegittimo poiché le omissioni contestate al lavoratore non potevano essere ricondotte a precise direttive o compiti di controllo esplicitamente affidati al responsabile.

1° Anniversario GDPR

Le soluzione proposte agli associati AIOP

Il 25 maggio è stato l’anniversario dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che ha generato una vera e propria rivoluzione nel complesso mondo della libera circolazione dei dati personali ovvero della “privacy”.

Discovery keepcall

Come scoprire la soluzione più adatta per far funzionare al meglio il desk telefonico, gli operatori addetti, e il proprio centralino?
Per rispondere a questa domanda occorre fare innanzitutto, un "check up" completo alla configurazione telefonica (centralino, linee, numerazioni, turni degli operatori, etc..), all'andamento delle telefonate, conoscere i picchi e i periodi di minor ingresso di telefonate. Quando tutte queste analisi sono state effettuate, allora si può progettare la soluzione più adatta. Altrimenti, sarebbe come sottoporsi ad un intervento chirurgico senza aver fatto analisi e accertamenti, senza una diagnosi, e senza aver un 'idea chiara nemmeno della sintomatologia.

RSS
First550551552553555557558559Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top