Search
× Search

Notizie dalla Liguria

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

86563

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo
obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop.
Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi.

Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx
Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari
Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Carlo Bonomi eletto Presidente

Ricoprirà la carica di Presidente per il quadriennio da maggio 2020 a maggio 2024

Con il 99,9% dei voti espressi, l'Assemblea ha eletto Carlo Bonomi - designato dal Consiglio Generale del 16 aprile scorso - Presidente di Confindustria per il quadriennio 2020-2024.


L'accertamento a due velocità spingerà il contenzioso

Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore a cura del professor Maurizio Leo

Nell'articolo pubblicato sul Sole 24 Ore lo scorso 13 maggio, il professor Leo affronta il tema dell'accertamento a due velocità: "Gli avvisi di accertamento, di recupero dei crediti d’imposta, di rettifica e liquidazione, in scadenza il prossimo 31 dicembre, dovranno essere emessi entro tale data ma notificati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021", si legge nel pezzo.

COVID 19 - L’infortunio sul lavoro per contagio non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro

Comunicato INAIL del 15 maggio 2020 E Circolare n.22 del 20 maggio 2020

Con il comunicato del 15.05.2020 e poi con la Circolare n. 22 del 20 maggio 2020, l’INAIL è intervenuta al fine di evidenziare che dall’infortunio sul lavoro per Covid-19 non discende automaticamente l’accertamento della responsabilità civile o penale in capo al datore di lavoro.

RSS
First478479480481483485486487Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top