Search
× Search

Notizie dalla Liguria

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

85989

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo
obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop.
Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi.

Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx
Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari
Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Moneta commemorativa delle professioni sanitaria

Autorizzata la coniazione destinata alla circolazione ordinaria a decorre dal 2 gennaio 2021

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 2 dicembre 2020, pubblicato nella G.U. del 10 dicembre 2020, n. 306, ha autorizzato la coniazione della moneta da 2 euro commemorativa delle Professioni sanitarie destinata alla circolazione ordinaria a decorrere dal 2 gennaio 2021.

La scheda di dimissione ospedaliera non riveste valore probatorio ai fini del riconoscimento del diritto alla remunerazione

Ordinanza n. 19826 Cassazione Civile, Sez. 1, 22 settembre 2020

Il Tribunale di Palermo, con sentenza del 16 settembre 2008, respingeva la domanda di una Casa di Cura con la quale chiedeva la condanna dell’Azienda USL 6 di Palermo e dell’Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia al pagamento, in suo favore, del corrispettivo per le prestazioni sanitarie erogate, in regime di convenzionamento, negli anni 1995-1997 in favore di «neonati nati sani», autonomamente rispetto all’evento parto.


Approvate le linee guida del Piano strategico sui vaccini anti-Covid

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 2 dicembre scorso è intervenuto in Parlamento per illustrare il quadro epidemiologico, le misure previste per il DPCM in vigore dal 4 dicembre e per presentare le linee guida del Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato dal Ministero della Salute, dal Commissario Straordinario per l’Emergenza, dall'Istituto Superiore di Sanità, da Agenas e da Aifa.
A conclusione delle comunicazioni del Ministro della Salute il Senato e la Camera hanno approvato le relative risoluzioni.

RSS
First426427428429431433434435Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top