giovedì 2 maggio 2019 85248 StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop. Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi. Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo Documents to download RS_CS di lancio call_Comonext(.pdf, 0 B) - 513 download(s)
Deleghe ai Sottosegretari di Stato alla Salute Deleghe ai Sottosegretari di Stato alla Salute Senatore Pierpaolo Sileri e sig. Andrea Costa giovedì 1 aprile 2021 Con due distinti decreti del 12 marzo 2021, il Ministro alla Salute, Roberto Speranza, ha conferito al sen. prof. Pierpaolo Sileri e al sig. Andrea Costa, le deleghe per l'esercizio del ruolo di Sottosegretario di Stato alla Salute.
Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza Schema di relazione delle Commissioni riunite V e XIV giovedì 1 aprile 2021 Le Commissioni riunite V e XIV sulla proposta di PNRR hanno concluso il lavoro di audizioni - cui ha partecipato anche Aiop, in data 11/3/2021 - ed ha elaborato uno schema di relazione, che contiene molti passaggi relativi al settore "Salute" (par. 6).
Come provare l’abuso dei permessi 104 Come provare l’abuso dei permessi 104 Sentenza Tribunale di Cassino n. 288 del 23 marzo 2021 giovedì 1 aprile 2021 La pronuncia in commento muove dal licenziamento senza preavviso intimato da una Casa di Cura ad una propria dipendente per aver la stessa abusato del proprio diritto alla fruizione dei permessi ex art. 33 L. 104/92, così determinando la lesione irreparabile del vincolo fiduciario con il datore di lavoro.
La tutela dell’affidamento del privato in tema di tetti di spesa e la clausola di salvaguardia negli accordi contrattuali La tutela dell’affidamento del privato in tema di tetti di spesa e la clausola di salvaguardia negli accordi contrattuali Tar Molise - Sentenza non definitiva del 17 marzo 2021, n. 101 giovedì 1 aprile 2021