lunedì 28 maggio 2018 94727 Barbara Cittadini è il nuovo Presidente nazionale Per la prima volta una donna a capo degli ospedali privati Barbara Cittadini è stata eletta Presidente nazionale AIOP per il triennio 2018 – 2021, al termine della 54 Assemblea Generale che si è chiusa sabato scorso a Roma. Subentra a Gabriele Pelissero che concluse i suoi sei anni di mandato. Nata a Palermo 51 anni fa, laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1991, dal 1994 è presidente e legale rappresentante della Casa di Cura Candela S.p.A. di Palermo e da luglio 2006 presidente regionale di AIOP Sicilia e da giugno 2012 vice presidente nazionale di AIOP. Tra gli altri incarichi, Barbara Cittadini è componente del Gruppo tematico Sanità-Scienze della Vita di Confindustria Nazionale e vicepresidente di Confindustria Palermo con delega alla sanità e politiche socio-economiche. “Sono molto soddisfatta di questo risultato e ringrazio gli associati per la fiducia e l’affetto che mi hanno dimostrato. Il primo obiettivo che mi prefiggo per questo mio mandato è quello di rappresentare gli interessi di tutte le aziende AIOP – grandi, medie e piccole – rispettandone e valorizzandone le diversità, perché l’unicità di ogni singola struttura deve essere per noi un’opportunità” afferma Barbara Cittadini. “Da Presidente mi impegnerò a creare nuove forme di collaborazione per potenziare l’intera filiera della salute e il ruolo di AIOP come rappresentante di tutte le tipologie di erogatori che la nostra associazione rappresenta. AIOP è quotidianamente impegnata a soddisfare, in maniera efficiente ed efficace, la domanda di salute degli italiani, che continuano a sceglierci per la qualità che le nostre strutture socio-sanitarie offrono”. Previous Article I nuovi candidati Next Article Eletti i componenti del nuovo Comitato esecutivo Documents to download CS elezione AIOP Cittadini(.pdf, 0 B) - 390 download(s) Rassegna Stampa Aiop Elezione Presidente nazionale(.pdf, 0 B) - 375 download(s)
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Esonero contributivo e Covid-19 giovedì 5 agosto 2021 Con la circolare n.115/2021 l’INPS fornisce le istruzioni operative in merito all’esonero per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione.
Diffuso l'ultimo numero della newsletter Diffuso l'ultimo numero della newsletter Edizione IX gennaio/giugno 2021 mercoledì 4 agosto 2021 Nell’ultima edizione di “Innogea Informa”, sono stati trattati diversi temi che spaziano dal miglioramento degli esiti clinici, al sistema di controllo di gestione, al servizio lotta alle infezioni.
Le strutture sanitarie sono nel mirino degli hacker. Le conseguenze degli attacchi informatici e della perdita di dati sono assicurabili Le strutture sanitarie sono nel mirino degli hacker. Le conseguenze degli attacchi informatici e della perdita di dati sono assicurabili Ecclesia GEAS Sanità offre soluzioni assicurative per proteggere le strutture sanitarie dai danni derivanti da violazione dei sistemi informativi mercoledì 4 agosto 2021 I cyber attacchi sono tornati alla cronaca dopo la violazione dei sistemi informatici della Regione Lazio, che ne hanno paralizzato l’attività e con la perdita pare irrecuperabile di molti dati.
Cybercrime in sanità Cybercrime in sanità I danni degli attacchi informatici e i sistemi di protezione mercoledì 4 agosto 2021 Quotidianamente strutture sanitarie e socio-sanitarie subiscono tentativi di intrusione nelle proprie reti informatiche. Siamo di fronte ad una vera e propria “pandemia informatica” che sta crescendo esponenzialmente negli anni.