giovedì 22 febbraio 2018 74896 Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività Intervento del Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, durante le Assise Generali di Confindustria 7.000 sono stati gli imprenditori che hanno partecipato, discusso e condiviso le proprie esperienze e la propria visione di futuro in occasione delle Assise generali di Confindustria dello scorso 16 febbraio. Ed è stata proprio in tale occasione che il Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, è intervenuta dichiarando come "La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro Paese rappresenta l'11% del Pil e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo per il Paese, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale. Le imprese e i professionisti che operano nella filiera della salute in Italia - ha ricordato il Vice presidente - sono impegnati nell'innovazione, nella formazione del personale, nell'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Un impegno che si riflette in un sistema sanitario organizzato, la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo. Le politiche sanitarie - ha rilevato Cittadini - sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività. Le imprese devono accelerare il cambiamento ed essere proattive per cogliere le opportunità della domanda mondiale e la politica italiana, a tutti i livelli, dovrebbe creare le condizioni migliori per investire, creare lavoro, fare crescita e ridurre il debito". "L'Italia è ormai di fronte a un bivio - ha avvertito la Vice presidente Aiop - Se ai tempi delle Assise del 2011 l'obiettivo era superare la grande recessione, in queste Assise del 2018 abbiamo una sfida aperta: promuovere in Italia e all'estero la nostra sanità e la filiera della salute". Previous Article Turismo medicale. Le misure per attrarre i pazienti con la valigia Next Article Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita
Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Fine anno, tempo di polizze assicurative in scadenza: prima di firmare la prossima polizza meglio rivolgersi ad uno specialista e confrontare una pluralità di offerte giovedì 28 ottobre 2021 Ecclesia GEAS Sanità, il broker assicurativo specializzato sulle strutture sanitarie private in Italia e partner di Aiop da oltre 20 anni, ha ottenuto la prosecuzione della esclusiva convenzione assicurativa per gli associati Aiop per le polizze di Responsabilità Civile verso Terzi e gli Operatori (RCT/O), il principale rischio di una struttura sanitaria.
Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” 20 ottobre 2021 giovedì 21 ottobre 2021 “L’incremento del Fondo sanitario nazionale, annunciato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, è una notizia importante, che apre nuove prospettive in un settore fino ad oggi interessato solo da tagli e chiusure”.
La Conferenza Stato-Regioni ha sancito due intese e designato i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in seno al CTS presso il Ministero della Salute La Conferenza Stato-Regioni ha sancito due intese e designato i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in seno al CTS presso il Ministero della Salute Sancita intesa sulla proposta che integra e modifica i contenuti della proposta di riparto tra le Regioni del fabbisogno sanitario nazionale standard per l’anno 2021 giovedì 21 ottobre 2021 Giovedì 21 ottobre, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni presieduta da presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Gelmini.
Palazzo Madama respinge nuovamente i tentativi di limitare l’odontoiatria organizzata Palazzo Madama respinge nuovamente i tentativi di limitare l’odontoiatria organizzata Anche la Commissione Bilancio riconosce la piena legittimità dell’attività odontoiatrica dando parere contrario agli emendamenti Lorefice e Fazzolari giovedì 21 ottobre 2021