giovedì 12 luglio 2018 65010 Il Presidente nazionale promuove il primo incontro tra i Presidenti delle Sedi Aiop non strutturate Primo incontro operativo previsto a Roma il prossimo 16 luglio 2018 Il Presidente, Barbara Cittadini, come ampiamente rappresentato in occasione dell’Assemblea generale di maggio, nel corso degli incontri e confronti avuti nelle Sedi regionali, ha rilevato le difficoltà e criticità che, quotidianamente, i Presidenti regionali Aiop devono affrontare e gestire nell'esercizio del loro ruolo di rappresentanza. Temi e problemi, sovente, comuni ma gestiti con risorse e strumenti differenti, in base alla consistenza numerica delle strutture associate e, quindi, all’organizzazione delle Sedi regionali. Incontrano, ovviamente, maggiori difficoltà i Presidenti che operano in regioni con poche strutture associate e che, di conseguenza, non hanno una sede strutturata in termini di risorse umane, che possano dedicarsi alla gestione dell'ordinario e, anche, alla programmazione di iniziative di sviluppo e supporto dell'azione associativa. Volendo dare un riscontro a un sentire diffuso nei territori, si è confrontata con i Colleghi del Comitato esecutivo, nella seduta del 28 giugno u.s., ed è maturata l'idea di promuovere incontri periodici con i Presidenti delle Sedi Aiop "non strutturate". L’obiettivo è quello, innanzitutto, di creare occasioni maggiori nelle quali confrontarsi, su temi di interesse generale, con la Sede nazionale, con gli altri Presidenti delle Regioni e con chi ha il privilegio di rappresentarli, e, anche, di ricercare insieme soluzioni che possano essere di supporto alle relazioni istituzionali ed ai servizi associativi delle singole Sedi regionali e delle Province autonome. Il prossimo 16 luglio si terrà il primo incontro, presso gli uffici della Sede nazionale di Roma, e vi parteciperanno i Presidenti di: Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, P.Bolzano, P.Trento, Marche, Molise, Umbria, Abruzzo, Sardegna, Basilicata. Previous Article Si apre il confronto con il nuovo Governo Next Article Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha avuto un primo incontro al Ministero della Salute
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Ammortizzatori sociali e Decreto fiscale 2021 giovedì 28 ottobre 2021 Con la circolare n. 158/2021, l’INPS definisce i criteri di sospensione dell’applicazione delle riduzioni previste degli importi del trattamento di mobilità in deroga nei casi di terza e quarta proroga.
Barbara Cittadini alla VI edizione del Forum Sistema Salute: “Il protagonismo delle donne in Sanità è la dimostrazione di una società che avanza e migliora” Barbara Cittadini alla VI edizione del Forum Sistema Salute: “Il protagonismo delle donne in Sanità è la dimostrazione di una società che avanza e migliora” L’intervento della Presidente Nazionale Aiop al think thank di confronto con la Community delle Donne Protagoniste in Sanità alla Stazione Leopolda a Firenze giovedì 28 ottobre 2021
Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Fine anno, tempo di polizze assicurative in scadenza: prima di firmare la prossima polizza meglio rivolgersi ad uno specialista e confrontare una pluralità di offerte giovedì 28 ottobre 2021 Ecclesia GEAS Sanità, il broker assicurativo specializzato sulle strutture sanitarie private in Italia e partner di Aiop da oltre 20 anni, ha ottenuto la prosecuzione della esclusiva convenzione assicurativa per gli associati Aiop per le polizze di Responsabilità Civile verso Terzi e gli Operatori (RCT/O), il principale rischio di una struttura sanitaria.
Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” 20 ottobre 2021 giovedì 21 ottobre 2021 “L’incremento del Fondo sanitario nazionale, annunciato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, è una notizia importante, che apre nuove prospettive in un settore fino ad oggi interessato solo da tagli e chiusure”.