Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Audizione sul DEF 2019

73498

Audizione sul DEF 2019

Niccolò de Arcayne, Relazioni Istituzionali e Internazionali

In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.
Nel corso dell’audizione, tra gli importanti rilievi emersi per la sanità, si è parlato anche di sanità privata. La Corte ha infatti rilevato una “flessione" degli importi corrisposti per l’assistenza ospedaliera in case di cura od ospedali privati (-2 per cento).
Ulteriori considerazioni sul sistema sanitario in genere, evidenziano come il governo della spesa si sia rivelato più efficace rispetto al complesso della Pubblica Amministrazione; infatti, si osserva una riduzione della quota della spesa corrente primaria della sanità, dal 16,6 per cento nel 2013 al 15,8 per cento nel 2018 (dal 15,7 al 14,6 per cento il peso sulla primaria complessiva).
Il dott. Buscema ha altresì sottolineato una permanenza di squilibri finanziari in alcune regioni, nonostante il lungo processo dei piani di rientro ma, soprattutto, una mancata tendenza al riassorbimento delle differenze territoriali nella qualità dei servizi.

 

Previous Article Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini
Next Article Approfondimento sul DEF 2019

Notizie Aiop Nazionale

Programmare i posti letto di terapia intensiva guardando al post Covid

Intervista al professor Gabriele Pelissero pubblicata su Il Foglio 17.12.2021

"Il costo di un posto letto in terapia intensiva varia da un minimo di 80mila euro ad un massimo di 140mila in relazione al livello tecnologico richiesto. Le attrezzature elettromedicali, monitoraggio centralizzato e ventilazione sono la parte maggiore della spesa che può variare da 50 a 80 mila euro". Lo afferma Alessandro Aghito, direttore commerciale di Altamed, azienda che opera nel mercato italiano e internazionale e che progetta, fornisce e installa sistemi chiavi in mano per aree critiche ospedaliere.


Legge di bilancio: maratona nel fine settimana per esaminare gli emendamenti

Legge di bilancio: maratona nel fine settimana per esaminare gli emendamenti

Come preannunciato nello scorso numero di Informaiop, i tempi dell’esame del disegno di legge Bilancio 2022 si sono ulteriormente allungati. Nei giorni scorsi si è fatto serrato il confronto tra i partiti di maggioranza e il Governo sul fascicolo dei segnalati e, adesso, la 5^ Commissione Bilancio al Senato è chiamata ad esaminare gli emendamenti alla manovra che hanno superato il vaglio di ammissibilità.


Palazzo Chigi proroga lo stato di emergenza al 31 marzo 2022

Con il nuovo decreto sono prorogati i poteri del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, la struttura del Commissario straordinario

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lo scorso martedì 14 dicembre 2021, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.


Corretta l’applicazione del CCNL Aiop Rsa

Tribunale di Roma - Sezione Lavoro Sentenza n. 10363 del 9 dicembre 2021

La sentenza in commento muove da un ricorso in opposizione proposto da  FP Cgil Roma ovest, Cisl FP Roma capitale Rieti e Uil FPL Roma e Lazio avverso precedente pronuncia del medesimo Tribunale, emessa in un giudizio ex art. 28 Legge 300/1970, con cui veniva rigettata la domanda formulata dai sindacati di accertamento di una pretesa condotta antisindacale da parte di una Struttura Residenziale romana, la quale, nel settembre 2020, aveva provveduto alla disapplicazione del CCNL AIOP per le Case di Cura, sottoscritto dalle OO.SS. ricorrenti, in favore del CCNL AIOP RSA non firmato dalle precitate organizzazioni sindacali.


RSS
First332333334335337339340341Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top