mercoledì 21 gennaio 2015 100069 Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop C' era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità". Previous Article La cardiochirurgia italiana rischia il collasso Next Article Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione" Documents to download Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 397 download(s) Rassegna Stampa
Nuova risorsa nella sede nazionale Aiop Nuova risorsa nella sede nazionale Aiop Si occuperà dell'Ufficio stampa e comunicazione martedì 18 ottobre 2022
Cessione pro soluto: Come avere un vantaggio fiscale dalla cessione dei crediti inesigibili? Cessione pro soluto: Come avere un vantaggio fiscale dalla cessione dei crediti inesigibili? Tutte le informazioni di AT sull'acquisto e cessione del credito martedì 18 ottobre 2022
AGOS AGOS martedì 18 ottobre 2022 Importante Partnership tra Aiop e Agos attraverso la quale i dipendenti delle case di cura associate Aiop potranno richiedere i prodotti di credito e la consulenza di Agos.
Digital Health Summit- Milano 11-12 Ottobre Digital Health Summit- Milano 11-12 Ottobre Nel saluto introduttivo della opening session, il Presidente Aiop Giovani Michele Nicchio ha sottolineato la necessità di adoperare, in maniera integrata, strumenti quali il fascicolo sanitario elettronico e la telemedicina, alla luce di un quadro generale che però sconta il costante definanziamento del Servizio Sanitario Nazionale e la cronica carenza di personale medico e sanitario. venerdì 14 ottobre 2022