56
Promedital: innovazione, qualità e impatto nel settore sanitario
Promedital S.r.l., con sede a Reggio Emilia, rappresenta una realtà nel campo delle soluzioni software per il settore sanitario e industriale. Ciò che la distingue è la sua proposizione di valore ben definita: produrre una suite di software integrati per la gestione avanzata delle centrali di sterilizzazione, delle sale operatorie, delle lavanderie industriali ospedaliere, con forti standard di qualità.
Tra le sue soluzioni principali troviamo:
-
SIXSTER, per la tracciabilità completa dei set chirurgici;
-
SISOS, per la gestione digitale degli spazi operatori, con flussi ottimizzati;
-
SIXLM, dedicato alla sanificazione e logistica dei tessuti e biancheria,
-
SUIS e EVA, con sistemi avanzati di riconoscimento tramite telecamere / intelligenza artificiale, per automatizzare l’identificazione degli strumenti chirurgici o componenti dei kit.
In termini di conformità, Promedital è in possesso delle certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016, quest’ultima in particolare, specifica per dispositivi medici, garanzia di processi rigorosi, controllo qualità, e rispetto delle normative vigenti.
Le persone di Promedital: la forza che spinge l’eccellenza
Promedital non è solo tecnologia: è anche e soprattutto persone. Al centro del suo successo ci sono team giovani, competenti e motivati - consulenti, programmatori, tecnici e specialisti - che condividono la stessa visione: migliorare concretamente l’efficienza e la sicurezza del mondo sanitario attraverso soluzioni intelligenti e affidabili.
-
Competenza tecnica aggiornata: ogni membro del team è formato su strumenti e metodologie all’avanguardia: intelligenza artificiale, automazione, sistemi integrati per la sanità.
-
Mentalità aperta al cambiamento e all’innovazione: in un contesto dove le normative, le tecnologie e le prassi cliniche evolvono rapidamente, il valore di chi sa adattarsi è decisivo. Il team Promedital coltiva curiosità, sperimentazione e spirito innovativo, trasformando ogni cambiamento in opportunità di crescita.
-
Approccio cliente-centrico: la relazione con il cliente è parte integrante del processo di sviluppo. Consulenti e sviluppatori collaborano fianco a fianco con il personale ospedaliero per comprendere esigenze esplicite e implicite, traducendole in soluzioni digitali realmente utili e intuitive.
-
Adattabilità e agilità operativa: grazie a una struttura snella e collaborativa, Promedital può muoversi rapidamente nell’aggiornare software, ottimizzare interfacce e implementare nuove funzionalità. Ogni progetto è gestito con flessibilità, precisione e spirito di squadra.
Verso il futuro: opportunità e sfide
L'impegno di Promedital si traduce in:
-
Mantenere la formazione continua: assicurarsi che i collaboratori rimangano sempre aggiornati sulle normative, sui protocolli clinici, sulle tecnologie emergenti;
-
Scalare le soluzioni senza perdere in qualità;
-
Gestire l’innovazione con rigore: non basta sperimentare occorre che tutto sia validato, certificato, sicuro.
-
Comunicazione verso gli utenti finali: ospedali, cliniche, personale sanitario. Il software può essere complesso: serve supporto, interfacce intuitive, formazione on-site o da remoto.
Promedital dimostra che l’innovazione, quando è guidata da competenza, qualità e responsabilità, può trasformare davvero il settore sanitario.
Per saperne di più: https://promedital.it/
Sales Manager: Katia Burzi
katia.burzi@promedital.it
+39 335 775 0840