Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Accordo tra Fasi, Aiop, Federanisap, Aris e Agespi per l’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie integrative

Milano, 7 febbraio 2019

Il 7 febbraio, nell’ambito di Connext-Confindustria, il primo evento di partenariato industriale, in programma a Milano, è stato presentato l’accordo sottoscritto tra Fasi, il Fondo assistenza sanitaria integrativa dei dirigenti italiani e le Associazioni di categoria Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Federanisap (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali o Interregionali delle Istituzioni Sanitaria Ambulatoriale Private), Aris (Associazione religiosa Istituti Socio Sanitari) e AGeSPI (Associazione gestori servizi socio sanitari e cure post intensive).

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Comunicato stampa del 23 gennaio 2019 a seguito della dichiarazioni del Ministro Grillo sul tavolo di lavoro per il Patto per la Salute

“Auspico che il nuovo Patto per la Salute tenga nella dovuta considerazione, tra i tanti temi, due che, a nostro avviso, sono prioritari: la possibilità per le Regioni, nel rispetto delle risorse assegnate alle stesse, di erogare maggiori prestazioni sanitarie e servizi aggiuntivi per ovviare alla criticità delle liste d’attesa e che queste possano essere garantite dalle nostre strutture, in tempi rapidi, con costi certi e qualità verificabile; la possibilità, sempre per le Regioni, di utilizzare le proprie risorse per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori che operano nella componente privata del Servizio sanitario".
RSS
First45679111213Last

Notizie Aiop Nazionale

Sanità. Tosi: “In Veneto troppi ostacoli ai privati convenzionati. Il Modello è la Lombardia”
556

Sanità. Tosi: “In Veneto troppi ostacoli ai privati convenzionati. Il Modello è la Lombardia”

L’eurodeputato e coordinatore regionale di Forza Italia: “Al cittadino interessa essere curato, non gli importa se dal pubblico o dal privato convenzionato, visto che il ticket è identico”.

Il governatore dell’Emilia-Romagna De Pascale sulla sanità chiude ai privati convenzionati, ma lì la sinistra ha una visione quasi da socialismo reale. Tuttavia, anche in Veneto, pur con sfumature chiaramente diverse, l’amministrazione regionale uscente ha mostrato qualche refrattarietà verso i privati convenzionati. A differenza della Lombardia, più aperta e liberale, modello virtuoso. Così se in Lombardia il privato convenzionato pesa il 30%, in Veneto appena il 16-17%. Risultato? In Lombardia le liste d’attesa sono nettamente inferiori al Veneto. Auspico che in Veneto il prossimo governo di centrodestra possa segnare un cambio di visione da questo punto di vista: ai cittadini non interessa se la prestazione gliela eroga il pubblico o il privato convenzionato, dal momento che il ticket è uguale, al cittadino interessa essere curato”. 
Così Flavio Tosi, europarlamentare in commissione Envi e coordinatore veneto di Forza Italia, che interviene sul rapporto con i privati convenzionati, richiamando le dichiarazioni del presidente dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale di pochi giorni fa.

Secondo Tosi “De Pascale vuole scatenare una guerra ai privati convenzionati, la sua è una visione quasi sovietica” e aggiunge che il modello “è la Lombardia, Regione aperta e liberale, dove il sostegno del privato convenzionato al sistema sanitario regionale incide per il 30%, questo contribuisce a liste d’attesa nettamente inferiori rispetto al Veneto dove - aggiunge Tosi -  invece qualche refrattarietà al privato convenzionato in questi anni si è obiettivamente registrata, e questo incide negativamente sulle liste d’attesa. Non a caso nel 2024 oltre un milione di prestazioni di classe D (entro 30 giorni) e P (entro 90 giorni) non sono state erogate nei tempi, fonte la Corte dei Conti. Va compreso che il privato convenzionato è un sostegno per il sistema sanitario regionale nel suo complesso e per il cittadino, che paga lo stesso ticket che nel pubblico. Il prossimo governo regionale di centrodestra certamente ne terrà conto”.

Previous Article Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata
Next Article Senato. Prosegue l'esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top