Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini

Workshop Aiop - Genova, 10 aprile 2019

Valorizzare il significato dell’assistenza sanitaria integrativa nell’ambito di un Sistema sanitario che è e che deve rimanere universalistico. È l’obiettivo del workshop organizzato da Aiop “Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della Sanità Integrativa”, che si è tenuto a Genova il 10 aprile.

Accordo con il MIUR per il finanziamento delle Borse di studio dei medici specializzandi

All’inizio del mio mandato, insieme ai Colleghi del Comitato Esecutivo, abbiamo rilevato la necessità di individuare un percorso che consentisse, nel medio periodo, di dare un nostro contributo al problema ingravescente della carenza di medici specialisti.
Ci siamo, quindi, attivati per instaurare un confronto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo la disponibilità dell’Aiop nella ricerca di soluzioni condivise.
RSS
First2345791011Last

Notizie Aiop Nazionale

Tempo determinato e causali, riconoscimento svolgimento lavori faticosi e Reddito di Libertà
847

Tempo determinato e causali, riconoscimento svolgimento lavori faticosi e Reddito di Libertà

Commentiamo le novità in materia di tempo determinato, presentazione delle domande per il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e le modalità di presentazione del Reddito di Libertà.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

È stato convertito in legge in data 21 febbraio il c.d. Decreto Milleproroghe. Nel testo è stata proroga al 31/12/2025 la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato oltre la scadenza dei 12 mesi, fino ad un massimo di 24 mesi, anche in assenza di specifiche previsioni contenute nei CCNL con rispetto delle causali di legge previste.

Con il messaggio n.801/2025 INPS sono fornite le indicazioni operative in merito alla presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2025.  Nel messaggio sono riepilogati i destinatari del beneficio e le categorie di lavoratori e lavorazioni che rientrano nella categoria in oggetto. In conclusione, sono fornite le modalità di inoltro della domanda telematica.

L’INPS, con la circolare n.54/2025, chiarisce le modalità operative di gestione del Reddito di Libertà. La presentazione delle domande, a decorrere dal 5 marzo 2025 è da effettuare per via telematica. Nella circolare vengono chiarite poi le future scadenze per gli anni a seguire e le modalità di inoltro delle domande non accolte per incapienza delle risorse. Quest’ultime sono da inviare entro il 18 aprile 2025.

Previous Article Innogea: Webinar “Data Driven Healthcare” - 17/04/2025
Next Article Legittima l’attività investigativa a tutela del patrimonio reputazionale dell’azienda
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top