693
Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata
Giovedì 17 aprile, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. Mancata intesa sul Dpcm attuativo del DL Liste d’attesa che disciplina i poteri sostitutivi in caso di inadempienze nella gestione delle liste d’attesa.
Giovedì 17 aprile, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata.
In particolare, la Conferenza Stato-Regioni, tra i vari, ha:
- Mancato l'intesa, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante le modalità e le procedure per l’esercizio dei poteri sostitutivi riconosciuti all’Organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria, istituito dall’articolo 2, comma 1, del medesimo decreto-legge n. 73 del 2024;
- Sancito l'intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 529, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, sui criteri, le modalità di riparto del finanziamento previsto dal medesimo articolo 1, comma 529, nonché sul monitoraggio delle attività realizzate per dare attuazione alle misure e agli interventi previsti nel Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025;
- Reso il parere, ai sensi dell’articolo 103, comma 24, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto tra le regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale. Sesto riparto;
- Reso il parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute, recante “Certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, alla nati-mortalità ed ai nati affetti da patologie congenite". In particolare, il documento dispone di ottimizzare il flusso informativo del certificato di assistenza al parto, al fine di consentire alle aziende sanitarie locali, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano e al Ministro della Salute di disporre di uno strumento omogeneo per la rilevazione dei dati relativi agli eventi di nascita e dei dati relativi ai nati affetti da malformazioni congenite e ai nati morti. Nello specifico, le informazioni devono essere inviate decorsi 10 giorni dalla data dell'evento nascita, al fine di consentire alla madre di esercitare il diritto di partorire in anonimato anche successivamente al momento del parto;
QUI per il documento.
- Sancito l'accordo, , ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008;
- Sancito l'accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul “Documento di indirizzo per il percorso preventivo diagnostico terapeutico assistenziale (PPDTA) della malattia renale cronica (MRC)”;
- Acquisito la designazione, ai sensi del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, come modificato dal decreto ministeriale 27 marzo 2025, per la sostituzione di un componente regionale in seno alla Sezione c) per la ricerca sanitaria del Comitato tecnico sanitario di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44. In particolare, è stato designato il Prof. Paolo Antonio Ascierto come Direttore della U.O.C di Oncologia Medica Sperimentale Melanoma, Immunoterapia e Terapie Innovative dell'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Napoli;
QUI il documento.
- Reso il parere, ai sensi del punto 2 della delibera CIPE del 28 gennaio 2015, n. 10, sulla proposta di modifica del Programma operativo “Ricerca e Innovazione” complementare al PON “Ricerca e Innovazione 2014-2020” - Ministero dell’università e della ricerca.
QUI per il report completo.
Mentre, la Conferenza Unificata, tra i vari, ha:
- Rinviato l'intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, della legge 22 giugno 2016, n. 112, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, relativo al riparto, per l’annualità 2024, delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare;
- Sancito l'intesa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge 23 marzo 2023, n. 33, sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4, e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”. In particolare, il documento stabilisce le modalità e i territori coinvolti per una prima sperimentazione, della durata di dodici mesi a decorrere dal 1° gennaio 2026, riferita alle disposizioni sulla valutazione multidimensionale, prevedendo la partecipazione di una provincia per regione;
QUI il documento.
- Reso il parere, ai sensi dell'articolo 48, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, su sei schemi standard per la pubblicazione dei dati. In particolare, il documento sottolinea l'urgenza di giungere alla realizzazione e semplificazione degli adempimenti di pubblicazione a carico delle Autonomie territoriali che comportano oneri in termini di risorse e tempo non piu' sostenibili e coerenti con le finalità degli obblighi di trasparenza. Per questo motivo gli schemi standard, funzionali allo sviluppo della Piattaforma Unica della Trasparenza, devono avere tra le loro finalità quella di razionalizzare e ridurre il peso adempimentale che grava sui singoli enti;
QUI per il resoconto.
- Acquisito la designazione,ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 115, per la sostituzione di un membro del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali - Agenas;
- Acquisito la designazione, ai sensi dell’articolo 11, comma 2, lett. a), del decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 2010, n. 76, di un componente in seno al Comitato consultivo dell’Agenzia di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR).
QUI per il report completo.