Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Al centro congressi di Cernobbio il convegno nazionale Aiop del 10 maggio 2019

“Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dal Rapporto, che confermano, ancora una volta, l’importante contributo che la componente di diritto privato apporta al SSN, e il suo impegno in termini di innovazione e di miglioramento continuo della qualità dell’offerta sanitaria erogata agli italiani. La qualità dell’assistenza rappresenta un fattore determinante per promuovere l’equità e ridurre le disomogeneità territoriali nell’accesso alle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini, in molti casi costretti a spostarsi nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata in maniera più efficiente e con una maggiore attenzione alla qualità delle cure. Questo studio rappresenta il punto di partenza di un percorso di miglioramento delle performance cliniche che, auspichiamo, possa coinvolgere tutto il SSN, e nel quale la componente di diritto privato ha l’ambizione di voler fare ancora di più e meglio, supportata da politiche adeguate, capaci di non disperdere questo patrimonio di qualità ed efficienza che ci contraddistingue”, commenta Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP.

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
RSS
124678910Last

Notizie Aiop Nazionale

In ricordo del Dott. Emmanuel Miraglia
173

In ricordo del Dott. Emmanuel Miraglia

Lo scorso 11 luglio, il mondo della sanità privata italiana ha perso uno dei suoi protagonisti più significativi: a 85 anni, ci ha lasciati il dott. Emmanuel Miraglia, Presidente di GIOMI, uno dei maggiori Gruppi della sanità privata italiana, una figura storica dell’AIOP, che ha accompagnato con passione e autorevolezza per più di 50 anni.

Lo scorso 11 luglio, il mondo della sanità privata italiana ha perso uno dei suoi protagonisti più significativi: a 85 anni, ci ha lasciati il dott. Emmanuel Miraglia, Presidente di GIOMI, uno dei maggiori Gruppi della sanità privata italiana, una figura storica dell’AIOP, che ha accompagnato con passione e autorevolezza per più di 50 anni.

La sua Presidenza Nazionale Aiop, dal 2000 al 2006, è stata un’epoca di trasformazioni radicali, coincisa con la riforma costituzionale del titolo V che ha rivoluzionato il federalismo italiano. Con grande lungimiranza, Miraglia ha sostenuto il rafforzamento delle Sedi regionali AIOP, consapevole dell’importanza crescente delle Regioni e delle autonomie locali.

Sotto la sua guida l’Associazione ha adottato un nuovo Statuto, incoraggiando il ricambio ai vertici e dando vita alla sezione AIOP Giovani, alla rivista “Mondo Salute” e all’istituzione del premio “Sanità e Ricerca”, che testimoniano la sua visione innovativa e il suo grande impegno (testimonianze dettagliate sono raccolte in “Nella storia della Sanità italiana. 50 anni di Aiop”, 2016, pagg. 164-169).

Ma la sua dedizione è iniziata ben prima, nel 1973, quando è entrato nel Comitato Esecutivo sotto la Presidenza di Fabio Milone, portando un contributo decisivo nella Commissione Lavoro di AIOP, nella quale è entrato a far parte nel 1976 e, come capo delegazione, nel rinnovo del CCNL del personale dipendente dal 1979, e poi in quelli successivi anche del personale medico e del settore socio-sanitario.

Durante il rinnovo del CCNL del personale medico del 1987 si è fatto promotore della costituzione della Caimop, il fondo di previdenza integrativa dei medici dell’ospedalità privata, di cui AIOP costituisce tuttora fonte istitutiva.

Il suo impegno si è rivelato molto forte anche sul territorio, assumendo l’incarico di Presidente regionale AIOP Calabria, dal 1982 al 1984, e AIOP Lazio, dal 1982 al 2000, dove ha fornito il suo contributo in termini di competenza giuridica, sensibilità politica e spirito associativo.

Ricordiamo con profonda stima la sua convinzione nel ruolo vitale della sanità privata nel Servizio Sanitario Nazionale, di cui era instancabile fautore in tutte le manifestazioni pubbliche. Ma soprattutto, lo ricordiamo per la sua attenzione umana nei rapporti personali, il suo stile sempre propositivo e quell’ironia pungente che lo hanno reso un protagonista non solo competente ma stimato e rispettato.

 

Di seguito l'intervento del dott. Emmanuel Miraglia agli Stati Generali AIOP Giovani (2012)

 

I necrologi di Aiop sui quotidiani nazionali:

Il Presidente Nazionale AIOP professor Gabriele Pelissero e i Vice Presidenti partecipano sentitamente al cordoglio per la scomparsa del past President dell’associazione

dott. Emmanuel Miraglia

ed esprimono la loro partecipazione a tutta la famiglia.

 

Il Presidente dott. Maurizio Pigozzi, il Consiglio di Presidenza, il Consiglio Regionale e i dipendenti di AIOP Lazio a nome dell’intera Associazione partecipano con profondo cordoglio al dolore della Famiglia per a scomparsa del

dott. Emmanuel Miraglia

guida illuminata e lungimirante dell’AIOP di cui è stato per lungo tempo Presidente, ricordandone le altissime doti morali, umane e professionali, la capacità imprenditoriale e l’attaccamento ai valori associativi.

 

Il Presidente Regionale dell’AIOP Sicilia, Barbara Cittadini, insieme ai Vicepresidenti, al Consiglio Direttivo e agli associati tutti, esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia per la perdita del

dott. Emmanuel Miraglia

Past President AIOP Nazionale. Un uomo e imprenditore di straordinaria capacità, rara competenza e intelligenza che ha profondamente influenzato e dato impulso alla sanità di diritto privato del SSN.

 

A nome mio personale e di AIOP Calabria esprimo le più sincere condoglianze per l’improvvisa dipartita del

dott. Emmanuel Miraglia

figura illuminata e punto di riferimento nazionale dell’imprenditoria sanitaria. Alla guida di un importante gruppo, affermatosi come un’eccellenza anche in Calabria, ha sempre avuto una visione aperta all’innovazione coniugando con intelligenza impareggiabile le sfide imprenditoriali con la crescita delle comunità in cui ha profuso la sua generosità e la sua cultura. Il mondo della sanità privata accreditata deve molto al suo impegno e alla sua tenacia nell’effermazione della pienea integrazione tra pubblico e privato nella tutela del diritto alla salute.

Alla famiglia, ai figli, l’espressione della nostra riconoscente vicinanza. Dott. Ernesto Cafasi, Presidente AIOP Calabria.

 

AIOP Giovani con la Presidente Gaia Garofalo si unisce con profonda commozione al cordoglio per la scomparsa di

Emmanuel Miraglia

ideatore della sezione nazionale giovani. La sua figura resterà per sempre un punto di riferimento e un esempio per tutti, si stringe con affetto alla sua famiglia e a quanti gli hanno voluto bene, nel ricordo di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della sanità privata italiana.

 

 

In allegato: «Nella storia della Sanità italiana. 50 anni di Aiop”, 2016, pagg. 164-169» e la «Lettera del Presidente Aiop Lazio, dott. Maurizio Pigozzi, agli associati.»

 

Previous Article La Regione ER cancella indennizzi e ristori per la Sanità Privata Accreditata. A rischio la tenuta del sistema sanitario regionale
Next Article Senato, Commissione Industria. Avviato esame Ddl in materia di Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top