Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente Cittadini e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 5 giugno, Barbara Cittadini e il Direttore, Filippo Leonardi, hanno incontrato ad Arco di Trento gli associati Aiop delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i loro Presidenti provinciali, Carlo Stefenelli e Paolo Bonvicini.
La Presidente Cittadini ha sottolineato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste, che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede nazionale é quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.

#insieme

Relazione del Presidente nazionale, Barbara Cittadini

La 55 Assemblea nazionale AIOP, che si è tenuta l’ultimo giorno dei lavori assembleari di Como, è stata l’occasione per la Presidente Barbara Cittadini di inviare un messaggio: lavorando insieme, realmente e concretamente, è possibile programmare e realizzare un percorso di crescita e sviluppo.
Nella sua relazione, Cittadini ha descritto prima di tutto lo scenario nel quale ha lavorato, insieme alla Squadra dell’Esecutivo, dal primo giorno del suo insediamento, ricordando che le elezioni politiche del 2018 hanno rappresentato un incontrovertibile cambiamento del quadro parlamentare che, a sua volta, hanno rotto alcuni degli schemi ai quali tutti eravamo abituati.

RSS
135678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario
146

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario

Commentiamo il DM del Ministero del Lavoro sulle misure da adottare in caso di caldo estremo e il messaggio INPS in materia di accertamento sanitario e modalità operative di richiesta.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con D.M. 95\2025 il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali determina il protocollo per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche. Nello specifico sono definite le soglie orarie che danno diritto all’attivazione della CIG ed i piani di sicurezza da implementare durante la giornata lavorativa.

Con il messaggio n.2254\2025 dell’INPS vengono presentate alcune implementazioni nella procedura di accertamento sanitario. Nello specifico vengono modificate le modalità operative del portale telematico per il caricamento dei documenti per la richiesta di accertamento sanitario. Inoltre, l’istituto chiarisce che a breve sarà rilasciato un nuovo manuale aggiornato per integrare le implementazioni effettuate.

 

Previous Article Licenziamento nelle aziende con meno di quindici dipendenti: no al tetto delle sei mensilità
Next Article Tracciabilità, trasparenza e produzione Made in Europe
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top