Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente Cittadini e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 5 giugno, Barbara Cittadini e il Direttore, Filippo Leonardi, hanno incontrato ad Arco di Trento gli associati Aiop delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i loro Presidenti provinciali, Carlo Stefenelli e Paolo Bonvicini.
La Presidente Cittadini ha sottolineato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste, che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede nazionale é quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.

#insieme

Relazione del Presidente nazionale, Barbara Cittadini

La 55 Assemblea nazionale AIOP, che si è tenuta l’ultimo giorno dei lavori assembleari di Como, è stata l’occasione per la Presidente Barbara Cittadini di inviare un messaggio: lavorando insieme, realmente e concretamente, è possibile programmare e realizzare un percorso di crescita e sviluppo.
Nella sua relazione, Cittadini ha descritto prima di tutto lo scenario nel quale ha lavorato, insieme alla Squadra dell’Esecutivo, dal primo giorno del suo insediamento, ricordando che le elezioni politiche del 2018 hanno rappresentato un incontrovertibile cambiamento del quadro parlamentare che, a sua volta, hanno rotto alcuni degli schemi ai quali tutti eravamo abituati.

RSS
135678910Last

Notizie Aiop Nazionale

GVM Campus - Otorinolaringoiatria, nuovi percorsi di diagnosi e cura
1484

GVM Campus - Otorinolaringoiatria, nuovi percorsi di diagnosi e cura

Sabato 22 marzo 2025 - Area Formazione San Pier Damiano Hospital, Via Portisano 1, 48018 Faenza (RA).

Obiettivo dell’incontro è quello di condividere con tutto il personale sanitario delle diverse discipline una selezione di nuovi percorsi tecnologici ed organizzativi in ambito di O.R.L. e discipline correlate. La scelta è caduta sulla medicina del sonno, sempre più spostata verso il coinvolgimento delle competenze otorinolaringoiatriche, stomatologiche e maxillo-facciali, sulla complessa patologia dell’equilibrio, anch’essa fortemente multidisciplinare ed in piena evoluzione tecnologica, ed infine, sul tema di nicchia, ma non eccezionale, della sindrome di Eagle, sulla quale il nostro gruppo ha maturato una particolare esperienza negli ultimi anni. Infine, saranno discussi alcuni casi clinici di particolare interesse per le loro peculiarità diagnostico terapeutiche. L’evento è aperto al personale medico (medici di medicina generale e specialisti O.R.L., neurologi, pneumologi, maxillo-facciali e stomatologi), al personale infermieristico e al personale tecnico in ambito audiologico.

Accanto a dimostrazioni frontali, che abbiamo strutturato nella maniera più fruibile possibile grazie all’uso intensivo di video, sono previste due sessioni totalmente interattive, in cui, chi vorrà intervenire, si cimenterà in diretta nel compito di riconoscere progressivamente gli aspetti semiologici delle patologie dimostrate e ricostruirne, infine, l’esatta diagnosi. Nel nostro intento, la mattinata vorrebbe essere un’occasione di crescita comune di tutto il personale sanitario che quotidianamente vive queste problematiche e che ha visto, nell’ultimo decennio, un vorticoso incremento delle offerte tecnologiche sia in ambito di diagnosi che di terapia.

QUI per maggiori informazioni.

Programma in allegato.

Previous Article Sanità e ufficio legale: strategie vincenti per compliance e gestione del rischio
Next Article Un impegno concreto per la sostenibilità e la responsabilità sociale: GVM Care & Research prima realtà sanitaria italiana ad ottenere congiuntamente tre riconoscimenti ESG

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top