Search
× Search

Notizie dalla Liguria

L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin

A seguito dell'invio del comunicato stampa che riportava la posizione espressa dal Presidente nazionale, Gabriele Pelissero, in merito alla proposta avanzata dalle Regioni che conterrebbe un taglio di 350 milioni di euro all'ospedalità privata accreditata, vi riportiamo di seguito la raccolta di tutti gli articoli usciti sino ad oggi sulle principali testate nazionali e regionali e suoi principali siti online.

Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

L'AGCM ha sollevato criticità concorrenziali

Permettere l'utilizzo del farmaco Avastin per la cura delle patologie visive solo alle strutture pubbliche, ma non a quelle private dà luogo ad "una ingiustificata discriminazione tra strutture pubbliche e private". Lo mette nero su bianco l'Antitrust, che nell'ultimo bollettino bacchetta l'Aifa e prende nuovamente posizione su una vicenda, quella di Avastin e Lucentis, che negli ultimi due anni è salita più volte agli onori delle cronache, soprattutto dopo la maxi multa comminata proprio dall'Autorità garante della concorrenza ai due colossi farmaceutici La Roche e Novartis per aver fatto cartello per ostacolare la vendita del farmaco antitumorale Avastin per la cura della vista, favorendo invece quella di Lucentis, che costa 10 volte tanto.

RSS
First2223242526272931

Notizie Aiop Nazionale

Trattamento fiscale dei premi di assicurazioni sanitarie e rimborsi erogati a sottosegretari non eletti
77

Trattamento fiscale dei premi di assicurazioni sanitarie e rimborsi erogati a sottosegretari non eletti

Commentiamo gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento fiscale dei premi delle assicurazioni sanitarie stipulate a favore dei dipendenti e i rimborsi delle spese per l’esercizio delle funzioni di cariche elette e loro personale.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con l’interpello n.249/2025 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia in merito al trattamento fiscale del premio di assicurazione sanitaria. L’agenzia chiarisce che, anche in caso di obbligo di stipula di assicurazione sanitaria, essa non può comunque essere ricondotta alla categoria di “contributi assistenziali” non essendo presente la finalità “solidarietà collettiva”. Pertanto, tali premi concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente.

 

L’Interpello n.248/2025 dell’Agenzia delle Entrate si pronuncia sul tema del trattamento fiscale dei rimborsi erogati per l’esercizio del mandato per titolari di cariche elettive pubbliche. Tali rimborsi non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente unicamente se erogate a figure nell’esercizio di “cariche elettive” e non al personale che può eventualmente coadiuvare il lavoro di tali figure, come ad esempio sottosegretari.

Previous Article La gestione semplificata del PEIVAC (Piano di Emergenza Interno per EVACuazione) grazie a sistemi di Artificial Intelligence
Next Article Inquadramento del Lavoratore: quando la comparazione con i colleghi non rileva
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top