Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità

Intervista al Vice Presidente Aiop, Barbara Cittadini

Barbara Cittadini ha deciso di resistere al fascino della politica e ha rifiutato, seppur dicendosi lusingata, la proposta di candidarsi a Presidente della Regione siciliana alla prossima tornata elettorale di novembre. Ha preferito restare al servizio dell’assistenza e delle cure ai siciliani, per dare un contributo concreto al miglioramento del sistema Salute.

Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Da Sanità24, portale de IlSole24ore

In tutta Europa i grandi sistemi di welfare sanitario da decenni hanno sviluppato modelli pluralistici nella produzione ed erogazione delle prestazioni. Anche i più rigidi sistemi di tipo Beveridge utilizzano al proprio interno sempre più frequentemente gestori di attività ambulatoriali e ospedaliere di diritto privato, mentre paesi con sistemi di tipo Bismarck, come Germania e Olanda, hanno scelto da tempo di assicurare ai propri cittadini l' universalità e l' accessibilità delle cure utilizzando esclusivamente assicuratori privati (Olanda) o avviando un imponente piano di privatizzazione della gestione della rete ospedaliera (Germania).

RSS
First2223242527293031

Notizie Aiop Nazionale

La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata
37

La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata

Sinteco porta nelle cliniche italiane l’innovazione già diffusa all’estero: la gestione automatizzata del farmaco in dose unitaria. Più sicurezza, tracciabilità totale del farmaco e risparmio. Una soluzione già adottata da molte realtà, anche in Italia.

L’automazione del farmaco in dose unitaria rappresenta oggi uno degli standard più evoluti nella gestione ospedaliera: migliora la sicurezza, riduce gli sprechi e supporta concretamente il personale sanitario.

Sinteco ha sviluppato una soluzione modulare, già adottata da numerose strutture sanitarie sia in Italia che all’estero per rendere più efficiente e sicura la gestione dell’intero ciclo del farmaco.

Il sistema consente il confezionamento automatico e la gestione informatizzata del farmaco in dose unitaria tracciata, integrandosi con l’infrastruttura IT della clinica.

Questo permette:

  • Più controllo e sicurezza nella somministrazione
  • Tracciabilità completa del farmaco
  • Riduzione degli errori e dei costi
  • Più tempo per la cura

L’adozione di questa tecnologia consente di ottimizzare i processi clinici, garantendo allo stesso tempo standard qualitativi altissimi e sostenibilità economica.

 

Previous Article Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top