Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Storica apertura di Confindustria alla filiera della salute

Presentato il Rapporto annuale sulla filiera della salute

La “white economy” è ormai un potente driver dell’economia italiana che contribuisce al Pil nazionale per il 10,7%, dando lavoro ad oltre 2,4 milioni di persone, pari a circa il 10% dell’occupazione complessiva. Una filiera pubblica e privata, quella della salute, che produce qualità della vita portando l’Italia ai primi posti nel mondo per numero di anni vissuti senza malattie o infortuni. Che contribuisce alla ricchezza nazionale. E che ha il vantaggio di essere anticiclica, come dimostrano gli aumenti a due cifre messi a segno in questi anni di crisi su export, fatturato e valore aggiunto. É questa la fotografia che emerge dal Rapporto di Confindustria sulla filiera della salute, presentato mercoledì mattina a Roma, e realizzato insieme alle Associazioni confederali di categoria che rappresentano la filiera stessa, tra cui Aiop, Assobiomedica, Farmindustria, Federchimica e Federterme.

Via Irpef nelle Regioni risanate e Titolo V da modificare

«Le Regioni uscite dal Piano di rientro e che hanno raggiunto il pareggio di bilancio, non hanno più nessuna ragione di mantenere una super aliquota Irpef che era stata pensata per coprire il deficit nella sanità e che pesa tantissimo sui cittadini».
Questa è la posizione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuta alla trasmissione radiofonica Radio anch' io su Radio Rai 1.
RSS
First1920212224262728Last

Notizie Aiop Nazionale

Senato: approvato in via definitiva il Ddl in materia di Prevenzione e cura dell'obesità
44

Senato: approvato in via definitiva il Ddl in materia di Prevenzione e cura dell'obesità

In particolare, il testo riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, e istituisce un programma nazionale da oltre 2,7 milioni di euro a regime per prevenzione, cura, sensibilizzazione e promozione di stili di vita sani. 

Mercoledì 1° ottobre, l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il Ddl in materia di Prevenzione e cura dell'obesità (A.S.  1483).

In particolare, il testo riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, e istituisce un programma nazionale da oltre 2,7 milioni di euro a regime per prevenzione, cura, sensibilizzazione e promozione di stili di vita sani. 

La maggioranza ha espresso voto favorevole mentre l'opposizione si è astenuta, ritenendo che le risorse stanziate non siano adeguate e rilevandola mancata inclusione dell’obesità nei LEA, nonché l’assenza di interventi a sostegno delle scuole e delle famiglie più fragili, ad eccezione del Sen. Sensi (PD) che ha votato a favore, definendo il provvedimento un primo passo verso una più compiuta presa in carico della malattia.

Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

QUI il resoconto

 

Previous Article Consiglio dei Ministri approva Documento Programmatico di Finanza Pubblica
Next Article MinSal: accreditamento delle strutture sanitarie non facenti parte delle reti formative
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top