Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Consiglio direttivo del Cluster lombardo Scienze della vita ha nominato il nuovo presidente. Si tratta di Gabriele Pelissero che prenderà il posto di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. “Sono onorato per questa nomina. - afferma Gabriele Pelissero - La filiera della salute è una grande opportunità di crescita per il territorio lombardo e per tutto il Paese, a livello nazionale rappresenta l’11% circa del Pil, per un valore di 200 miliardi di euro circa ed è quindi molto più ampia di quanto sembri. Parte dal lavoro dei giovani ricercatori, per concludere il suo ciclo al letto del paziente, grazie all’integrazione dei suoi tre capisaldi: industria, ricerca e sanità”.

Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività

Intervento del Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, durante le Assise Generali di Confindustria

7.000 sono stati gli imprenditori che hanno partecipato, discusso e condiviso le proprie esperienze e la propria visione di futuro in occasione delle Assise generali di Confindustria dello scorso 16 febbraio. Ed è stata proprio in tale occasione che il Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, è intervenuta dichiarando come "La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro Paese rappresenta l'11% del Pil e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo per il Paese, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale.
RSS
First1718192022242526Last

Notizie Aiop Nazionale

Healthcare Innovation Summit 2025
112

Healthcare Innovation Summit 2025

8-10 ottobre 2025, Magna Pars Event Space, Milano.

AISIS e The Innovation Group annunciano l’edizione 2025 dell’Healthcare Innovation Summit, il più importante appuntamento italiano dedicato all’innovazione digitale nella sanità e nel settore Life- science.
L’evento, che lo scorso anno ha coinvolto oltre 350 operatori ICT della sanità e oltre 100 professionisti del mondo dell’offerta tecnologica, si inserisce in un più ampio programma di iniziative comuni rivolte alla promozione della cultura dell’innovazione nel sistema sanitario italiano.

UN ECOSISTEMA CHE CAMBIA: TRA INNOVAZIONE, GOVERNANCE E INTEROPERABILITÀ

L’Healthcare Innovation Summit 2025 si terrà in un momento cruciale per la sanità italiana, alla vigilia dell’attuazione della normativa NIS2 e dell’avanzamento delle piattaforme di telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità, la sicurezza e la qualità dei dati, l’evento sarà un’occasione unica di confronto tra istituzioni, clinici, tecnologi e innovatori su come governare efficacemente la trasformazione digitale nel mondo della salute.

STRUTTURA E CONTENUTI DELL’EVENTO

Mercoledì 8 ottobre – SESSIONE RISERVATA AI SOCI AISIS E AGLI OSSERVATORI DELLE AZIENDE PARTNER DEL SUMMIT
Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre – GIORNATE DI SUMMIT APERTE AL PUBBLICO

Tre giornate di lavori, tavole rotonde, kenyote, sessioni tematiche e presentazione di progetti concreti, con la partecipazione di rappresentanti del Governo, delle principali istituzioni sanitarie pubbliche e private, delle Università e dei Centri di Ricerca italiani e internazionali, insieme ai leader dell’offerta tecnologica in sanità.

Tra i principali temi affrontati durante il Summit:

  • Trasformazione digitale del SSN: modelli, roadmap, infrastrutture

  • Telemedicina: stato dell’arte, piattaforma nazionale, esperienze regionali

  • Eccellenze italiane nell’innovazione digitale in sanità e life-science

  • Intelligenza Artificiale in sanità: applicazioni cliniche, automazione, casi d’uso

  • Etica e governance dell’AI: trasparenza, responsabilità e impatti organizzativi

  • Cybersecurity e compliance: presentazione delle Linee Guida AISIS su NIS2

  • Interoperabilità e qualità dei dati clinici: FSE 2.0, Ecosistema Dati Sanitari (EDS), uso secondario del dato per ricerca e governo clinico

INIZIATIVE CORRELATE AL SUMMIT

Il Summit è parte di un programma articolato di attività che si sviluppano nel corso dell’anno:

Gruppo di lavoro NIS2 in sanità

Avvio: febbraio 2025 | Conclusione: luglio 2025

Composto da rappresentanti della domanda, dell’offerta e del mondo accademico, ha l’obiettivo di produrre un documento di Linee Guida sull’applicazione della Direttiva NIS2 in sanità, che verrà presentato durante il Summit. Partecipazione gratuita e su base volontaria.

Gruppo di lavoro su interoperabilità e qualità dei dati
Focus su standard, governance, utilizzo dei dati clinici nei diversi setting assistenziali e per finalità di ricerca. Il documento finale sarà presentato nel corso del Summit.

Digital Healthcare Survey 2025
Ricerca annuale sullo stato dell’innovazione digitale in sanità: governance, investimenti, priorità strategiche e distribuzione delle risorse. I risultati saranno discussi in plenaria.

Healthcare Innovation Executive Conference
L’evento si propone come proseguimento dell’Executive Conference tenutasi a Roma lo scorso 6 maggio 2025.

OBIETTIVI DELL’EVENTO

  • Offrire una visione strategica sul futuro digitale della sanità

  • Facilitare il dialogo tra istituzioni, industria, ricerca e innovatori

  • Diffondere esperienze concrete e buone pratiche

  • Affrontare le sfide di sicurezza, interoperabilità e sostenibilità

  • Promuovere una cultura condivisa sull’uso responsabile dell’AI e dei dati sanitari

A CHI SI RIVOLGE

  • Dirigenti e operatori del sistema sanitario pubblico e privato

  • Imprese e fornitori di infrastrutture, servizi e piattaforme digitali per la sanità

  • CIO, CISO, IT Manager, Data & Infrastructure Manager, Security Manager

  • Università, centri di ricerca, startup, fondazioni e stakeholder istituzionali

 

Per consultare il programma completo, visita il sito ufficiale: https://www.theinnovationgroup.it/events/healthcare-innovation-summit-2025/?type=0&lang=it

Per Partecipare all’evento: https://www.theinnovationgroup.it/events/healthcare-innovation-summit- 2025/?reg=1&lang=it

 

Previous Article Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie
Next Article Innogea: aggiornamento Calendario Live Webinar “Adempimenti formativi – 2025"
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top