Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.

Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 19 giugno hanno incontrato gli Associati Aiop della Puglia, e il suo Presidente, Potito Salatto.
La Presidente nazionale AIOP ha, una volta ancora, manifestato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede è quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli Associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.
RSS
245678910Last

Notizie Aiop Nazionale

L’IA e più tempo per le cure
46

L’IA e più tempo per le cure

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il settore sanitario, diventando un alleato strategico per gli operatori. L'intervento di Raffaella Alfano, Business Leader di Solventum HIS Italia su Panorama della Sanità.

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il settore sanitario, diventando un alleato strategico per gli operatori. Come evidenziato da Raffaella Alfano, Business Leader di Solventum HIS Italia, le soluzioni software Solventum consentono di:

  1. Ottimizzare i processi clinici, riducendo tempi di attesa e migliorando la gestione delle risorse.
  2. Alleggerire il carico burocratico, liberando tempo prezioso per la cura diretta del paziente.
  3. Contrastare il burnout, grazie alla riduzione delle attività ripetitive e documentali che oggi occupano anche il 40% del tempo dei medici.

 

Leggi l'articolo per saperne di più  L’IA e più tempo per le cure | Panorama della Sanità

 

Previous Article Riabilitazione e AI, Moonwalker: il Robot di ultimissima generazione arriva a Bologna
Next Article AIOP Giovani Campania – Corso di formazione sul “Partenariato pubblico-privato nel settore sanitario”
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top