Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.

Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 19 giugno hanno incontrato gli Associati Aiop della Puglia, e il suo Presidente, Potito Salatto.
La Presidente nazionale AIOP ha, una volta ancora, manifestato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede è quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli Associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.
RSS
245678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Senato. Assegnato alla Commissione Affari costituzionali Ddl delega al Governo determinazione livelli essenziali delle prestazioni
37

Senato. Assegnato alla Commissione Affari costituzionali Ddl delega al Governo determinazione livelli essenziali delle prestazioni

Mercoledì 17 settembre, presso l'Aula del Senato, il Ddl in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623) è stato assegnato in sede referente alla Commissione Affari costituzionali con il parere di tutte le altre Commissioni permanenti nonché della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

Mercoledì 17 settembre, presso l'Aula del Senato, in merito al Ddl in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623) la segretaria, Sen. Sbrollini (IV-C-RE) ha comunicato che  la Commissione Bilancio ritiene che il contenuto del provvedimento risulta corrispondente a quello indicato nel Documento di finanza pubblica 2025 tra i provvedimenti collegati alla manovra di finanza pubblica e non reca disposizioni estranee al suo oggetto, così come definito dalla legislazione vigente in materia di bilancio e di contabilità dello Stato. Pertanto il Presidente, Sen. Centinaio (Lega), ha disposto che il provvedimento venga assegnato in sede referente alla Commissione Affari costituzionali con il parere di tutte le altre Commissioni permanenti nonché della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
 
QUI il resoconto.
Previous Article Afea: gestire il flusso ambulatoriale del paziente con H2O Cartella Ambulatoriale
Next Article Senato. Approvato in via definitiva il Ddl in materia di Intelligenza Artificiale
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top