Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.

Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 19 giugno hanno incontrato gli Associati Aiop della Puglia, e il suo Presidente, Potito Salatto.
La Presidente nazionale AIOP ha, una volta ancora, manifestato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede è quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli Associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.
RSS
245678910Last

Notizie Aiop Nazionale

La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata
24

La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata

Sinteco porta nelle cliniche italiane l’innovazione già diffusa all’estero: la gestione automatizzata del farmaco in dose unitaria. Più sicurezza, tracciabilità totale del farmaco e risparmio. Una soluzione già adottata da molte realtà, anche in Italia.

L’automazione del farmaco in dose unitaria rappresenta oggi uno degli standard più evoluti nella gestione ospedaliera: migliora la sicurezza, riduce gli sprechi e supporta concretamente il personale sanitario.

Sinteco ha sviluppato una soluzione modulare, già adottata da numerose strutture sanitarie sia in Italia che all’estero per rendere più efficiente e sicura la gestione dell’intero ciclo del farmaco.

Il sistema consente il confezionamento automatico e la gestione informatizzata del farmaco in dose unitaria tracciata, integrandosi con l’infrastruttura IT della clinica.

Questo permette:

  • Più controllo e sicurezza nella somministrazione
  • Tracciabilità completa del farmaco
  • Riduzione degli errori e dei costi
  • Più tempo per la cura

L’adozione di questa tecnologia consente di ottimizzare i processi clinici, garantendo allo stesso tempo standard qualitativi altissimi e sostenibilità economica.

 

Previous Article Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top