Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Si apre il confronto con il nuovo Governo

Il Presidente Cittadini chiede un incontro con il nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo

L'Aiop riunisce al suo interno imprenditori con una visione di sistema inclusiva che declina, rispetto ai mutati bisogni di salute degli italiani, un’offerta adeguata ad una domanda di salute che è profondamente mutata. Ritenendo di avere un ruolo significativo e di essere un soggetto in grado di rispondere alle aspettative dei cittadini e di contribuire, quindi, anche ad una migliore performance del Servizio sanitario nazionale, il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha chiesto un incontro con il neo Ministro della Salute, Giulia Grillo, per confrontarsi in merito alla salvaguardia dell’universalismo, elemento prezioso che contribuisce a fare del nostro Ssn uno dei migliori al mondo.

In vigore il nuovo Regolamento attuativo

Nuove regole operative dal 29 maggio 2018

Con delibera del 15 maggio scorso, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha varato il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, entrato in vigore il 29 maggio 2018, con le finalità di assicurare una maggior efficacia del controllo in sede di rilascio del rating, ma anche di semplificare, snellire e chiarificare le procedure per l'attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l'annullamento della certificazione.


RSS
First1112131416181920Last

Notizie Aiop Nazionale

Efficienza e vicinanza: la rete COPMA per una sanificazione affidabile su scala nazionale
147

Efficienza e vicinanza: la rete COPMA per una sanificazione affidabile su scala nazionale

L’espansione di COPMA su scala nazionale non è solo una questione di numeri o di fatturato: è, soprattutto, una crescita organizzativa e strategica.

In un settore in cui la qualità dei servizi è direttamente legata alla capacità di rispondere con tempestività ed efficienza alle esigenze operative, COPMA ha scelto di investire in un modello territoriale fondato sulla prossimità e sull’affidabilità.

Un ruolo centrale in questo modello è svolto dai responsabili di area, figure che rappresentano l’anello di congiunzione tra la sede centrale, il personale operativo e i clienti.
Attualmente la rete si articola su due macro-aree: Nord e Centro-Sud Italia.

I responsabili di area hanno il compito di:
- garantire la supervisione costante dei cantieri e dei servizi;
- monitorare l’andamento quotidiano delle attività operative;
- fungere da riferimento diretto per il personale impegnato nei diversi territori;
- mantenere un dialogo continuo con la sede centrale e con la direzione di produzione.

Queste figure svolgono anche un ruolo determinante nella relazione con i clienti, facilitando un’interazione più immediata e concreta rispetto a una gestione centralizzata.
La loro presenza consente di intercettare rapidamente i bisogni specifici, offrire soluzioni personalizzate e intervenire in modo tempestivo in caso di criticità operative o gestionali.

L’esperienza maturata in questi anni conferma che la prossimità rappresenta una leva strategica per la qualità e la continuità del servizio.
Non si tratta solo di essere “presenti”, ma di costruire una presenza efficace, capace di adattarsi alle diverse realtà territoriali. Questo approccio rafforza la fiducia dei clienti e valorizza il legame tra COPMA e i territori in cui opera.

Il modello dei responsabili di area è parte integrante del Piano Strategico 2024–2028, che prevede un’estensione progressiva di questa rete per consolidare la capacità di COPMA di agire con efficacia su scala nazionale, mantenendo standard elevati e omogenei ovunque.

Una struttura flessibile e scalabile, che rappresenta uno dei punti di forza di COPMA nel panorama della sanificazione e dei multiservizi, con un’attenzione particolare al settore sanitario e sociosanitario.

 

Previous Article Innogea: Webinar “Dalla ISO 9001 alla ISO 7101: l’evoluzione dei sistemi qualità nelle organizzazioni sanitarie. Cosa cambia?” - 13/10/2025
Next Article Tecnologia sostenibile per la pulizia sanitaria: scopri il sistema SWITCH
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top