Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Si apre il confronto con il nuovo Governo

Il Presidente Cittadini chiede un incontro con il nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo

L'Aiop riunisce al suo interno imprenditori con una visione di sistema inclusiva che declina, rispetto ai mutati bisogni di salute degli italiani, un’offerta adeguata ad una domanda di salute che è profondamente mutata. Ritenendo di avere un ruolo significativo e di essere un soggetto in grado di rispondere alle aspettative dei cittadini e di contribuire, quindi, anche ad una migliore performance del Servizio sanitario nazionale, il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha chiesto un incontro con il neo Ministro della Salute, Giulia Grillo, per confrontarsi in merito alla salvaguardia dell’universalismo, elemento prezioso che contribuisce a fare del nostro Ssn uno dei migliori al mondo.

In vigore il nuovo Regolamento attuativo

Nuove regole operative dal 29 maggio 2018

Con delibera del 15 maggio scorso, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha varato il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, entrato in vigore il 29 maggio 2018, con le finalità di assicurare una maggior efficacia del controllo in sede di rilascio del rating, ma anche di semplificare, snellire e chiarificare le procedure per l'attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l'annullamento della certificazione.


RSS
First1112131416181920Last

Notizie Aiop Nazionale

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario
270

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario

Commentiamo il DM del Ministero del Lavoro sulle misure da adottare in caso di caldo estremo e il messaggio INPS in materia di accertamento sanitario e modalità operative di richiesta.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con D.M. 95\2025 il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali determina il protocollo per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche. Nello specifico sono definite le soglie orarie che danno diritto all’attivazione della CIG ed i piani di sicurezza da implementare durante la giornata lavorativa.

Con il messaggio n.2254\2025 dell’INPS vengono presentate alcune implementazioni nella procedura di accertamento sanitario. Nello specifico vengono modificate le modalità operative del portale telematico per il caricamento dei documenti per la richiesta di accertamento sanitario. Inoltre, l’istituto chiarisce che a breve sarà rilasciato un nuovo manuale aggiornato per integrare le implementazioni effettuate.

 

Previous Article Licenziamento nelle aziende con meno di quindici dipendenti: no al tetto delle sei mensilità
Next Article Tracciabilità, trasparenza e produzione Made in Europe
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top