Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti. A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Forte segnale di responsabilità da parte dell’Assemblea AIOP

L’Assemblea generale dell’Aiop, convocata a Roma il 22 gennaio u.s., per esprimersi sul tema del rinnovo del CCNL, ha ribadito la volontà di definire, in tempi rapidi, l’intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn, nel rispetto degli accordi e dei risultati con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali.
RSS
1345678910Last

Notizie Aiop Nazionale

MinSal: accreditamento delle strutture sanitarie non facenti parte delle reti formative
8

MinSal: accreditamento delle strutture sanitarie non facenti parte delle reti formative

Lunedì 29 settembre, il Ministero della Salute ha comunicato che le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, nonché le strutture sanitarie private accreditate, le cui unità operative non fanno parte delle reti formative per la disciplina oggetto di concorso, possono richiedere la certificazione della sussistenza degli standard generali e specifici richiesti per l’accreditamento.

Lunedì 29 settembre, il Ministero della Salute ha comunicato che le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, nonché le strutture sanitarie private accreditate, le cui unità operative non fanno parte delle reti formative per la disciplina oggetto di concorso, possono richiedere la certificazione della sussistenza degli standard generali e specifici richiesti per l’accreditamento. La richiesta di certificazione va presentata utilizzando l’apposita modulistica disponibile nella sezione “Servizi online” dell’area dedicata all’Ufficio 4 della Direzione generale delle professioni sanitarie e delle politiche in favore del SSN.

A partire dal 1° ottobre 2025, le domande dovranno riportare, nella sezione relativa agli standard assistenziali, i volumi di attività riferiti all’anno 2024. Tali volumi devono rispecchiare l’effettivo numero di prestazioni effettuate nell’anno di riferimento e non un’approssimazione.

QUI per maggiori informazioni
QUI per accedere al servizio 
 
Previous Article Riabilitazione e AI, Moonwalker: il Robot di ultimissima generazione arriva a Bologna
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top