Celiachia, malati in aumento anche in Liguria Celiachia, malati in aumento anche in Liguria Sono 227 i nuovi casi diagnosticati nel 2013. E’ una patologia che colpisce soprattutto il sesso femminile giovedì 5 marzo 2015 Nel 2013, i celiaci censiti in Liguria risultavano 4.216 (1.227 uomini; 2.989 donne): il 2,6% del totale italiano il cui numero complessivo era di 164.492 (47.837 maschi, 115.933 femmine; 15.830 in più del 2012).
Tasso di natalità, nel 2014 in Liguria è stato solo del 6,9 per mille Tasso di natalità, nel 2014 in Liguria è stato solo del 6,9 per mille Pubblicato il rapporto Istat. Cresce la speranza di vita alla nascita: donne vicine alla soglia degli 85 anni giovedì 19 febbraio 2015 Meno nascite e decessi, fecondità ferma e sopravvivenza in aumento. E’ questo l’incipit riassuntivo che l’Istat utilizza per “scattare” la fotografia degli indicatori demografici 2014, pubblicati alcuni giorni fa.
Sanità. Cittadini (Aiop): "Liste d’attesa. L’accordo tra la Regione Siciliana e le strutture di diritto privato del SSR esempio di politica lungimirante” Sanità. Cittadini (Aiop): "Liste d’attesa. L’accordo tra la Regione Siciliana e le strutture di diritto privato del SSR esempio di politica lungimirante” Il commento di Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in merito all’accordo siglato mercoledì 29 novembre tra la Regione Siciliana e la componente di diritto privato del SSR per ridurre le liste d’attesa sui ricoveri e interventi già programmati e non ancora effettuati. martedì 5 dicembre 2023
Cittadini (Aiop):“Superare le contrapposizioni e garantire su tutto il territorio nazionale standard qualitativi omogenei" Cittadini (Aiop):“Superare le contrapposizioni e garantire su tutto il territorio nazionale standard qualitativi omogenei" Così la Presidente Barbara Cittadini nel suo contributo per l'ultimo numero di Panorama della Sanità "Psicologo di Base. Una legge per tutti". martedì 5 dicembre 2023
Eterogeneità qualitativa Eterogeneità qualitativa È necessario superare la dialettica fra i due comparti pubblico-privato del Ssn e focalizzare l’attenzione sull’eterogeneità di prestazioni anche all’interno delle due componenti; si tratta di riportare al centro l’equità di accesso. martedì 5 dicembre 2023
Corte di Giustizia Europea: la prima copia della cartella clinica è gratuita Corte di Giustizia Europea: la prima copia della cartella clinica è gratuita Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea (EU2023:811 del 26 ottobre), chiamata a pronunciarsi sul rinvio pregiudiziale operato dalla Corte federale di giustizia tedesca. martedì 5 dicembre 2023